“Un’impresa di successo deve sapersi adattare al cambiamento climatico”

Ha 24 anni e la grinta necessaria per af­frontare le sfide del futuro. Isabella Carino dal 2021 ha preso in mano l’azienda di famiglia per portarla a vette ancora più alte. Il suo marchio, Liolà’s Cosmetics (che realizza i suoi prodotti in circa 10 mila mq di stabilimento in Piemonte) produce cosmetici (di lusso ma rigorosamente green). Il marchio torinese è anche impegnato nella beneficienza con la Fondazione Piemonte-se per la Ricerca sul Cancro, alla quale Liolà’s dona una percentuale sui profitti.

 

 

Cicatrici e sorrisi sfilano a Milano

Hanno sfilato con le cicatrici sul corpo e il sorriso negli occhi, hanno percorso la passerella con orgoglio, per aver affrontato il tumore al seno e le cure, si sono messe in gioco per lanciare un messaggio sull’importanza della prevenzione. Sono le venti donne di ogni età che questa mattina a Milano hanno aperto la settimana della moda, con la sfilata ideata dall’organizzazione no profit americana Cancer culture.

I proventi saranno destinati alla Fondazione Ieo-Monzino e alla Fondazione Piemontese per la Ricerca del Cancro.

Alla Milano Fashion Week la sfilata che supporta lotta contro cancro al seno

Si chiama I/Deal la sfilata per la prevenzione e la lotto contro il cancro al seno, andato in scena oggi a Milano presso il Foyer dell’Aula Magna dell’Università Bocconi, in apertura della fashion week. Un evento patrocinato da Camera Nazionale della Moda Italiana, con il supporto del Camera Moda Fashion Trust, e stato ideato da Cancer Culture, – l’organizzazione no-profit fondata e guidata da pazienti affetti da cancro al seno che scelgono di vivere la propria vita pienamente e completamente accettando gli alti e bassi della malattia.

I proventi della vendita dei biglietti della sfilata, organizzata dall’agenzia creativa Art+Vibes, saranno destinati a due fondazioni oncologiche, la Fondazione Ieo-Monzino e la Fondazione Piemontese per la Ricerca del Cancro.

Cicatrici e sorrisi, la lotta al tumore apre la Fashion Week

Hanno sfilato con le cicatrici sul corpo e il sorriso negli occhi, per aver affrontato il tumore al seno e le cure, e si sono messe in gioco per lanciare un messaggio sull’importanza della prevenzione. Sono le venti donne di ogni età che questa mattina a Milano hanno aperto la settimana della moda, con la sfilata I/deal ideata dall’organizzazione no profit americana Cancer culture, in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e Fondazione Ieo-Monzino.

 

 

Milano fashion week, giovani protagonisti tra sfilate benefiche e incontri con i buyer

Ieri mattina nell’aula magna dell’Università Bocconi, l’edizione di settembre della settimana della moda di Milano dedicata alle collezioni donna per la primavera-estate 2024. L’evento I/DEAL – Cancer Breast Fashion Show organizzato da Art+Vibes e Cancer Culture, con il supporto della Fondazione Ieo-Monzino e della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, è stato pensato proprio per sensibilizzare e raccogliere fondi per la lotta al tumore al seno. Ed è stato organizzato con il patrocinio di Camera nazionale della moda italiana e il supporto di Camera Moda Fashion Trust: un incipit impegnato (e molto sentito dal pubblico, che includeva gli studenti della Bocconi accalcati intorno alle vetrate per vedere lo show) per una prima giornata di eventi tutta dedicata ai talenti emergenti.

 

 

Tumori bocca e gola: la Fondazione con Nova Coop, lanciano una campagna di screening gratuiti per i soci

Tumori della bocca e della gola, nuova iniziativa sul fronte della prevenzione. Dalla collaborazione tra Nova Coop, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus e l’Istituto di Candiolo – IRCCS è stata avviata quest’anno una campagna di visite di prevenzione gratuite dei tumori del cavo orale rivolta ai circa 600 mila Soci Nova Coop di Piemonte e alta Lombardia: le giornate di screening di autunno si terranno dal 25 settembre al 30 novembre presso gli ambulatori dell’Istituto e in alcuni negozi Nova Coop.

Dallo show di Biagiotti alla passerella anti-cancro, la fashion week gioca d’anticipo

La Milano Fashion Week è iniziata in mattinata con la sfilata per la prevenzione e la lotta contro il cancro al seno: l’I/DEAL – Breast Cancer Fundraising Fashion Show. L’evento di beneficenza della Breast Cancer Fundraising (foto) ha avuto come location il Foyer dell’Aula Magna dell’Università Bocconi, e a indossare abiti di 10 stilisti (tra cui ActN°1, AndreaAdamo, Cormio, Federico Cina, Magliano, Marcello Pipitone, Marco Rambaldi, Maxivive, Niccolò Pasqualetti, Tokyo James e Vitelli) non sono state modelle ma 20 donne che con questa malattia convivono o hanno adottato misure preventive.

I proventi saranno destinati alla Fondazione Ieo-Monzino e alla Fondazione Piemontese per la Ricerca del Cancro.

 

 

Alla Milano Fashion Week la sfilata per la prevenzione e la lotta contro il cancro al seno

«La bellezza salverà il mondo», diceva il principe Miškin nell’Idiota, il romanzo di quel genio crudele di Dostoevskij. Un compito arduo, certo, ma la Dea Multiforme, che si esprime in tutte le lingue e in molteplici modi, ha per figli i momenti di gioia: piccoli o grandi, sono i semi che nella nostra esistenza fioriscono in felicità. Benzina di ogni vita, anche, soprattutto, quella più difficile.

Forse questa riflessione ha attraversato anche la mente di quei dieci stilisti che, alle ore 10.00 del 19 settembre, hanno inaugurato la Milano Fashion Week 2023 con una sfilata per la prevenzione e la lotto contro il cancro al seno: l’I/DEAL – Breast Cancer Fundraising Fashion Show, un evento per raccogliere fondi e sensibilizzare, un momento di concreta solidarietà al quale partecipare acquistando i biglietti sul sito www.cancerculture.org o fare donazioni libere sul sito ufficiale https://www.i-deal-mfw.com/donate. L’evento di beneficenza ha avuto come location il Foyer dell’Aula Magna dell’Università Bocconi, e a indossare le creazioni non sono state modelle ma venti donne che con questa malattia convivono o hanno adottato misure preventive.

 

 

 

Milano Fashion Week: sfilano 20 modelle che hanno affrontato il tumore al seno

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro è stata protagonista di Milano Fashion Week, la settimana della moda milanese. La manifestazione, che presenta le nuove collezioni Moda Donna, si è aperta infatti con un importante evento intitolato I/DEAL che porta l’attenzione su un tema di primaria importanza: il tumore al seno.

Stamani, presso il Foyer dell’Aula Magna dell’Università Bocconi, si è svolta una sfilata con Modelle d’eccezione: 20 donne che hanno superato la malattia hanno sfilato orgogliose del proprio corpo e del proprio coraggio.