“Qui siamo sempre in movimento”, ha spiegato Allegra Agnelli, presidente Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, durante la presentazione del Bilancio sociale e di sostenibilità 2021: una frase in cui si condensa l’essenza stessa della Fondazione. E di un lavoro che non conosce tregua: perché l’avversario multiforme, da sconfiggere, non concede tregua.
Per questo quella della Fondazione non è una guerra di posizione, di trincea: una guerra immobile. Ma una avanza, sovente faticosa e per certi versi mai definitiva, su due fronti: la ricerca e la sua applicazione alla clinica, con riferimento a nuove, sofisticate terapie. Un Istituto che cresce nei suoi spazi, per curare sempre più persone e nel modo migliore, e nella qualità della ricerca e della cura: la fotografia dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
L'articolo completo è disponibile a questa pagina:
https://www.lastampa.it/torino/2022/10/24/news/la_lunga_marcia_di_candiolo_diciotto_milioni_investiti_nella_ricerca_e_nella_cura_contro_il_cancro-12196510/?fbclid=IwAR1TaJ4xg3-kQl44IS3Ob9BfGISUmdLXlNmuNquPJvd9F8wFpeOmaGEEA0o