Da quando è iniziata l’emergenza coronavirus, i medici e tutto il personale dell’Istituto di Candiolo-IRCCS sono impegnati con ancora maggior dedizione e intensità a favore dei pazienti oncologici. Il contagio è pericoloso per le persone fragili e questo comporta una maggiore attenzione da parte degli operatori e l’utilizzo di protocolli particolari studiati ad hoc.
Si tratta di un grande sforzo che, però, ha permesso all’Istituto di fornire tutte le cure indispensabili garantendo l’accesso a oltre 400 pazienti oncologici al giorno che hanno potuto usufruire di prestazioni ambulatoriali, di Day Hospital, di radioterapia e di ricovero ordinario. Pienamente operativo è anche il centro trapianti di midollo osseo.
Il nostro Istituto è in prima linea durante questa difficile emergenza: abbiamo realizzato nuovi reparti per ospitare malati oncologici provenienti da altri ospedali e messo a disposizione del sistema sanitario regionale un laboratorio per l’analisi dei tamponi utili a individuare il Covid-19.
Sono inoltre state attivate teleconsulenze per pazienti oncologici Covid+ ed è stato approntato un servizio domiciliare per i pazienti che effettuano terapie oncologiche orali di mantenimento.
Oggi più che mai abbiamo bisogno dell’aiuto dei nostri sostenitori, per curare sempre più persone e sempre meglio.
#sostienicandiolo