Laboratori di ricerca
I laboratori e le Unità di Ricerca attivi all’Istituto di Candiolo IRCCS sono i seguenti:
- Laboratorio di Biologia Cellulare
- Laboratorio del Microambiente Tumorale e Terapia Anti-angiogenica
- Laboratorio di Dinamica dell’Adesione Cellulare
- Laboratorio di Migrazione Cellulare
- Laboratorio di Oncologia Vascolare
- Laboratorio di Biologia Neurovascolare
- Laboratorio di Oncologia Molecolare
- Laboratorio di Genetica Oncologica
- Laboratorio di Oncogenomica
- Laboratorio di Epigenetica del Cancro
- Laboratorio di Biologia Molecolare
- Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali del Cancro
- Laboratorio di Medicina Traslazionale del Cancro
- Laboratorio di Terapia Cellulare Sperimentale
- Laboratorio di Trasferimento Genico
- Laboratorio di Eterogenicità del Cancro al Pancreas
- Laboratorio Analisi
- Piattaforma di Xenopazienti per Oncologia Sperimentale (LAS)
- Unità per lo Studio dei Tumori della Mammella
- Centro per lo Studio delle Metastasi a Primitività Sconosciuta (CUP)
- Unità di Oncologia Medica
- Unità di Terapia Cellulare Clinica
- Unità per lo Studio e la Cura dei Sarcomi
- Unità per lo Studio dei Tumori del Tratto Gastroenterico
- Unità per lo Studio e la Cura dei Tumori Ovarici
- Unità di Ginecologia Oncologica
- Unità di Chirurgia Oncologica
- Unità di Anatomia Patologica
- Unità di Image and Data Processing (IDP)
- Unità di Medicina Nucleare
- Unità di Radioterapia
- Unità di Cardiologia
- Unità di Chirurgia dei Tumori della Pelle
- Unità di Fisica Sanitaria
- Unità di GastroenterologiaUnità di Chirurgia Epatobiliare
- Unità di Ricerca Traslazionale e Clinical Trials Tumori Urologici
- Unità di Ricerca Traslazionale e Clinical Trials Tumori Polmonari
L’attività dei Laboratori e delle Unità di Ricerca è supportata dalle strutture elencate in calce, composte da personale di ricerca, tecnico, informatico, amministrativo e segretariale:
• Direzione Scientifica.
• Farmacodinamica e Farmacocinetica.
• Centro Servizi.
• Amministrazione e Ricerca.