fbpx

Ricerca

La ricerca contro il cancro all’Istituto di Candiolo

I tumori cambiano e si evolvono, la malattia di ogni paziente ha un’origine e una storia uniche che richiedono una risposta differente. La sfida è questa, è sempre la stessa, fin dalla nascita della Fondazione: la ricerca non può fermarsi perché i tumori non si fermano.

L’innovazione non è solo una scelta strategica in un settore che impone investimenti costanti nel capitale umano, delle conoscenze e delle tecnologie. È una necessità vitale. Le iniziative di fund raising danno nuova linfa ai progetti in corso nell’Istituto e alimentano l’esplorazione di nuove frontiere, oltre le quali si aprono nuovi territori d’indagine, diagnosi e trattamento medico.

I fondi raccolti dalla Fondazione permettono di dotare l’Istituto di Candiolo del miglior apparato strumentale e professionale perché questo sforzo sia possibile, efficace e si integri in modo virtuoso con la pratica clinica assistenziale.

Oggi gran parte delle nostre risorse sono impegnate nello sviluppo di progetti di oncologia clinica molecolare, una disciplina che porta la biologia nella medicina con la scopo di studiare le alterazioni genetiche alla base dei tumori.

Riconoscere l’identità specifica e singolare di ogni tumore è diventato un traguardo raggiungibile, oltre il quale esiste la possibilità di una cura per ogni paziente.