Foto: Marco Gatti
Lo studio For-Gale prevention, condotto dall’Istituto di Candiolo IRCCS, in collaborazione con il Dipatimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Università di Torino, si prefigge di studiare e sperimentare nuovi prodotti galenici (medicinali preparati su richiesta da un farmacista autorizzato in un apposito laboratorio che si trova in farmacia seguendo le indicazioni presenti su una prescrizione medica destinata ad un paziente in particolare) che saranno testati sulle pazienti che parteciperanno allo studio, nei pazienti con tumori testa-collo e del colon, e a radioterapia nei tumori della mammella.
Solo nel 2020 in Italia si sono registrati 54976 nuovi casi di carcinoma della mammella e circa l’80% afferiscono ai centri di radioterapia italiani.
In circa l’80% delle pazienti sottoposte a radioterapia, il trattamento radiante causa dermatiti della cute irradiata che vanno da un semplice eritema a vere e proprie desquamazioni della cute per le quali non esiste un trattamento standard efficace.
Durata progetto: 2 anni (2022-2024)
Investimento: 743.040,67 €
Team di Ricerca: Marco Gatti, Paola Brusa, Francesca Baratta
FOR-GALE PREVENTION: 5X1000 Ricerca Scientifica