fbpx

Progetto PTCRC-Intra2020

Nella foto (da sinistra): Giada Pozzi, Paola Sgandurra, Elena Geuna, Silvia Giordano, Anna Sapino, Filippo Montemurro, Giovanna Chilà, Enrico Berrino e Nicla Borrelli


Il progetto di Ricerca “Programme for Translational Clinical Research in Cancer“ (acronimo PTCRC-Intra 2020) si sviluppa in tre anni e riguarda diverse patologie oncologiche: il tumore della mammella (progetto SEE-HER), il tumore prostatico (Progetto SEE-PROS) e il tumore del polmone (SEE-LUNG). Il progetto è volto a creare sinergie sempre più marcate tra ricercatori e clinici affrontando le patologie oncologiche che caratterizzano l’Istituto di Candiolo IRCCS in diverse piattaforme che permettano di formare e coadiuvare ricercatori traslazionali e clinici dedicati.


Durata progetto: 3 anni (2020-2023)

Investimento: 9.175.409,49 €

Team di Ricerca: Filippo Montemurro

PTCRC-Intra 2020: 5X1000 Ricerca Sanitaria


Scopri gli altri nostri progetti

Progetto FOR-GALE PREVENTION

Lo studio For-Gale prevention, condotto dall’Istituto di Candiolo IRCCS, in collaborazione con il Dipatimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Università di Torino, si prefigge di studiare e sperimentare nuovi prodotti galenici.

Scopri di più >

Progetto GIST-CRC

Il progetto di Ricerca “Programme for Translational Clinical Research in Cancer“ (acronimo PTCRC-Intra 2020) si sviluppa in tre anni e riguarda diverse patologie oncologiche: il tumore della mammella (progetto SEE-HER), il tumore prostatico (Progetto SEE-PROS) e il tumore del polmone (SEE-LUNG).

Scopri di più >

Progetto INSIDE

Il Progetto INSIDE (“IDENTIFICATION OF GENOMIC SCREENING PATHWAYS IN CANCER PATIENTS WITH DNA REPAIR ALTERATIONS”), si pone come obiettivo quello di identificare i pazienti con tumore della prostata con malattia localizzata ad alto rischio o metastatici che abbiano specifiche alterazioni genomiche.

Scopri di più >