fbpx

Donazioni ONLUS

Le ONLUS sono organizzazioni no profit che hanno utilità sociale. Introdotte nel 1997, sono enti o cooperative che operano sul territorio nazionale svolgendo attività in vari settori umanitari mediante campagne di promozione sociale.

Perché donare alle Onlus?

Per la Fondazione il tuo gesto ha un valore infinito.

La raccolta fondi per FPRC Onlus è di vitale importanza per finanziare la ricerca e la cura contro il cancro. Dal 1986, anno di costituzione della Fondazione, offriamo un sostegno alla lotta contro i tumori attraverso la realizzazione di un polo oncologico che unisce ricerca scientifica e assistenza sanitaria.

Inoltre, se effettui una donazione alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, puoi usufruire delle detrazioni e deduzioni con la dichiarazione dei redditi.

Potrai sostenerci con il tuo contributo attraverso i seguenti metodi di donazione:

  • Online con PayPal, bonifico bancario o Carta di Credito
  • Bonifico bancario presso la tua banca
  • Mobile con l’app Satispay
  • Bancomat presso le casse automatiche di Intesa Sanpaolo
  • Versamento postale
  • Direttamente al Punto Donazioni in Istituto a Candiolo con:
    • Contanti
    • Assegno
    • Carta di credito
    • Bancomat

La ricevuta viene sempre fornita quando richiesta.

Ad aprile viene inviata a tutti i donatori la rendicontazione delle proprie donazioni effettuate l’anno precedente.

La donazione può avvenire anche in forma anonima ma in ogni caso non effettueremo nessuna operazione di profilazione.

Quali sono le detrazioni fiscali per le donazioni?

Sono previste agevolazioni fiscali per le persone fisiche e le aziende che effettuano una donazione.

Per le persone fisiche, sono previsti due tipi di benefici fiscali:

  • Detrazione del 30% dallʼimposta lorda per le erogazioni liberali fino a un importo massimo di 30.000 euro (art. 15 T.U.I.R.);
  • Deduzione della donazione entro il 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 14 Legge 80/2005 modificato da art. 83 D.Lgs 117/2017).

Per le società:

  • Deduzione della donazione entro il 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 14 Legge 80/2005 modificato da art. 83 D.Lgs 117/2017);
  • Deduzione fino ad un importo massimo di 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100).

Condizioni per la detrazione o deduzione

Per dedurre o detrarre il tuo contributo con la dichiarazione dei redditi, la donazione deve essere effettuata tramite:

  • Bonifico bancario
  • Conto Corrente Postale
  • Carta di credito
  • Assegno bancario

Ricorda di allegare alla dichiarazione dei redditi il documento o la ricevuta che attesti il versamento della donazione effettuata.

Conserva la ricevuta del versamento per almeno 5 anni che tiene traccia della modalità di pagamento utilizzata (per i versamenti con carta di credito è sufficiente l’estratto conto). Puoi richiedere il rendiconto dei versamenti direttamente a noi.