fbpx

Delegazione “Alessandra Ricca”

Ispirata alla memoria di Alessandra Ricca, prematuramente scomparsa nel giugno del 2021, su volontà di familiari e amici, la Delegazione è stata costituita per supportare il lavoro di medici e ricercatori dell’Istituto di Candiolo IRCCS, portando avanti quanto Alessandra, con grande passione e determinazione, aveva iniziato in vita.

Alessandra Ricca nasce a Torino il 5 maggio del 1971. Una laurea in scienze economiche alla Università degli Studi di Torino, un MBA all’ ESCP di Parigi. Cittadina del mondo, multiculturale.  Una grande passione per la vita, per gli amici e la famiglia: curiosa, tenace, vivace, intelligente, umile, generosa, riservata, empatica, amante dello sport che pratica a livello agonistico e del suo lavoro che svolge con amore e passione fino alla fine del suo percorso di vita.

Consapevole di essere più di altre persone esposta alle avversità della vita, riuscirà a mantenere la propria dignità e lucidità per superare le difficoltà pur nel dolore, trovando senso a quanto accade e integrandolo nel proprio percorso di vita.  In questo senso il cambiamento anche fisico per Alessandra non è qualcosa di temuto, ma è un percorso attraverso il quale con sorriso e dignità si affronta la vita.

“La malattia è scappata ma non per questo bisogna disperarsi, occorre affrontare questo ultimo percorso di vita con dignità e sorriso, perché nonostante tutto la vita è gioia”.

 

“Alessandra Ricca” Delegation

In loving memory of Alessandra Ricca, who left us too soon in June of 2021, her family and friends have come together to create the ‘Alessandra Ricca Delegation’ of Piedmontese Foundation for Cancer Research. For the first time in the history of the Foundation, a Delegation has been established in the name on an individual. A group that will continue the work Alessandra started and supported with great passion during her lifetime.

 

Biography

Alessandra Ricca was born on May 5th 1971 in Turin, Italy. She received a degree in economics from the University of Turin and an MBA from ESCP in Paris. She considered herself a citizen of the world and had a great passion for life and for her friends and family.  Alessandra was curious, tenacious, intelligent, humble, generous, reserved, and empathic.  She loved sports and practiced at a competitive level. She was passionate about her work and carried that passion with love to the end of her life.

Even though she experienced numerous challenges and adversities in life, she was able to maintain her dignity and grace to overcome them even while suffering in pain.  She found meaning and purpose in those challenges, which she incorporated into her life path.  In this sense, even physical change for Alessandra was not something she feared, but it is a path through which she faced life with a smile and dignity.

“The disease has escaped but this does not mean we must despair, we must face this last path of life with dignity and smile, because dispute everything life is joy.”