Nel 2021, investimenti maggiori della nostra Fondazione per l’attività di assistenza clinica sono i seguenti:
Questo sistema laser è progettato per eseguire incisioni, escissioni, resezioni, ablazioni, coagulazioni, emostasi e vaporizzazioni dei tessuti molli, con o senza endoscopio, in urologia, litotrissia, chirurgia dell’apparato digerente e chirurgia ginecologica.
È una Piattaforma per il trattamento BPH (ipertrofia prostatica benigna) con enucleazione della prostata e miglioramento dell’emostasi, effetto di stabilizzazione del calcolo senza la necessità di fibre dedicate. Lo strumento non richiede un cablaggio speciale, può essere impiegato in tutte le sale operatorie dell’Istituto.
Consente di eseguire la litotrissia estremamente rapida, due volte più veloce rispetto al principale laser YAG a olmio con creazione di particolato fine. Lo strumento offre una soluzione per le esigenze specifiche di ogni paziente con trattamento dei calcoli per via retrograda.
Si tratta di una colonna 4K indispensabile per interventi di alta complessità. Essa permette la visione ingrandita e “ad altissima definizione” del campo di intervento, agevolando notevolmente l’attività dello specialista.