fbpx

Iscriviti qui alla seconda edizione del “Calcetto Letterario”

Iscriviti anche tu alla prima edizione del “Calcetto Letterario”, il torneo solidale organizzato dalla nostra Fondazione in collaborazione il Salone Internazionale del Libro di Torino e la Federazione Italiana Calcio Balilla, in cui gli appassionati di libri si sfideranno fino all’ultima pallina.  Il ricavato delle iscrizioni verrà devoluto all’Istituto di Candiolo IRCCS, e i vincitori del torneo riceveranno in premio il TOH, l’ormai celebre toret realizzato dall’artista Nicola Russo, e una sacca di libri offerti dagli espositori del Salone.

Queste sono le regoli ufficiali del torneo:

 

 

Per partecipare alla seconda edizione del torneo compila il form dedicato, segnalando il nome della squadra, che dovrà ispirarsi al titolo di un libro, e dei singoli partecipanti. Per completare l’iscrizione basta effettuare una donazione minima di 5 € per partecipante cliccando sul bottone verde “Dona Adesso”.

Non mancate, giochiamo per la ricerca insieme.

 

    Informativa ai sensi art. 13, Regolamento UE 679/2016: I dati saranno trattati da Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus - titolare del trattamento - Strada Provinciale 142, km. 3,95 - 10060 Candiolo (TO), per le operazioni connesse alla donazione, per informare su iniziative e progetti realizzati anche grazie al contributo erogato e per inviare la rivista ed il materiale informativo riservati ai sostenitori, per campagne di raccolta fondi e sondaggi. Previo consenso, le informazioni potranno essere inviate anche via e-mail. I dati saranno trattati, manualmente ed elettronicamente con metodologie di analisi statistica, esclusivamente dalla nostra fondazione e dai responsabili preposti a servizi connessi a quanto sopra; non saranno comunicati né diffusi né trasferiti all'estero e saranno sottoposti a idonee procedure di sicurezza. Responsabile del trattamento è Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS - Strada Provinciale 142, km. 3,95 - 10060 Candiolo (TO). Gli incaricati del trattamento per i predetti fini sono gli addetti a gestire i rapporti con i sostenitori ed i sistemi informativi, al call center, all'organizzazione campagne di raccolta fondi, a preparazione e invio materiale informativo. Ai sensi dell'art. 15 e seguenti, Regolamento UE 679/2016, si possono esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i dati od opporsi al loro trattamento per fini di invio di materiale informativo rivolgendosi al titolare al suddetto indirizzo o inviando un'e-mail a fprc@villa-consulting.net. Presso il titolare è disponibile, a richiesta, elenco dei responsabili del trattamento.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.