I tumori cambiano e si evolvono, la malattia di ogni paziente ha un’origine e una storia uniche che richiedono una risposta differente. La sfida è questa, è sempre la stessa, fin dalla nascita della Fondazione: la ricerca non può fermarsi perché i tumori non si fermano.
I fondi raccolti dalla Fondazione permettono di dotare l’Istituto di Candiolo del miglior apparato strumentale e professionale perché questo sforzo sia possibile, efficace e si integri in modo virtuoso con la pratica clinica assistenziale.
Oggi, l’Istituto è un centro diagnostico, medico e chirurgico che si distingue per la molteplicità delle terapie effettuate e la capacità di tessere scambi con i più importanti istituti di ricerca nazionali e internazionali.
È un’eccellenza riconosciuta nel trattamento di un ampio spettro di patologie tumorali e una delle strutture sanitarie più importanti d’Italia per numero di pazienti assistiti nella cura del tumore della mammella e del sarcoma.
Senza ricerca, non c’è cura. Per la Fondazione è una priorità, che si concretizza in continui investimenti nell’innovazione: dei progetti, dei laboratori, delle tecnologie e delle risorse professionali.
Apprezzato dalla comunità scientifica internazionale per il suo contributo alla ricerca, amato dalle persone per la sua capacità di cura e accoglienza. Prenota on line qui la tua visita o il tuo esame, accedi al ricovero rapido o semplicemente scopri di più sull’Istituto di Candiolo