Dal 1986 la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro offre un contributo significativo alla sconfitta del cancro attraverso la realizzazione in Piemonte di un centro oncologico, l’Istituto di Candiolo, capace di coniugare la ricerca scientifica con la pratica clinica e di mettere a disposizione dei pazienti oncologici le migliori risorse umane e tecnologiche.
La Fondazione si occupa di reperire le risorse economiche attraverso attività di raccolta fondi e organizza tutte le iniziative e le manifestazioni necessarie per raggiungere questo scopo.
Scegliendo di diventare un donatore della nostra Fondazione, darai il tuo contributo concreto alla ricerca e allo sviluppo di nuove cure per combattere il Cancro.
Puoi donare l’importo desiderato con un bonifico bancario, intestato ai nostri conti Intesa Sanpaolo o UniCredit Private Banking inserendo il codice IBAN con le coordinate indicate e specificando nella causale il nome della Fondazione, o attraverso conto corrente postale, carta di credito, PayPal e Satispay.
Puoi anche diventare donatore regolare e donare l’importo che preferisci con la frequenza che desideri: mensile, trimestrale, semestrale o annuale.
Scegli la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro come beneficiario del tuo 5X1000, utilizzando i modelli di dichiarazione dei redditi: firma per la ricerca sanitaria e inserisci il nostro codice fiscale 97519070011 per sostenerci.
Dai il tuo contributo attraverso bonifico bancario, carta di credito, PayPal o la app mobile Satispay, attraverso le casse automatiche di Intesa Sanpaolo o con bollettino postale.
Inoltre, puoi donare tramite bancomat, contanti, assegno o carta di credito recandoti al Punto Donazioni che troverai al piano terra nella hall di ingresso dell’Istituto, Punto Sostieni Candiolo.
Un lascito testamentario a favore della Fondazione è una testimonianza del valore che attribuiamo alla ricerca. È un gesto di speranza che lascia il segno e può cambiare il futuro di tante persone.
Una buona idea: sostenere la Fondazione in occasione di una ricorrenza o di un momento speciale. Un’offerta libera al posto di un regalo, dei biglietti di auguri, delle partecipazioni o delle bomboniere. Scopri le nostre idee solidali.
Scopri come organizzare o partecipare a un’iniziativa in favore della Fondazione. Tieniti sempre aggiornato sulle iniziative in corso.
Il tuo tempo per noi è prezioso. Abbiamo sempre bisogno di nuovi volontari. Chiama gli uffici della Fondazione al numero 011 9933 765 e scopri come diventare volontario.
I gesti più importanti sono fatti con il cuore: effettuare una donazione alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per ricordare una persona cara, significa offrire un contributo concreto alla ricerca scientifica contro il cancro.
Se lo desideri, la Fondazione può inviare un messaggio alla famiglia della persona scomparsa e che vuoi ricordare per trasmettere la tua vicinanza attraverso il tuo gesto di solidarietà.
Per la Fondazione il tuo gesto ha un valore infinito.
La raccolta fondi per FPRC Onlus è di vitale importanza per finanziare la ricerca e la cura contro il cancro. Dal 1986, anno di costituzione della Fondazione, offriamo un sostegno allalotta contro i tumori attraverso la realizzazione di un polo oncologico che unisce ricerca scientifica e assistenza sanitaria.
Il 5X1000 è una voce fondamentale della raccolta fondi della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Una risorsa vitale che consente di sostenere l’impegno quotidiano dei ricercatori, tecnici e medici che lavorano all’Istituto di Candiolo IRCCS.
ATTENZIONE
La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro non esegue la raccolta fondi a domicilio, neanche preavvertendo telefonicamente. Nessuno dei Collaboratori, dei Dipendenti o dei Volontari della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS è autorizzato a raccogliere fondi a domicilio. Si suggerisce alle persone che vengono contattate di chiedere con precisione il nome ed il recapito dell'organizzazione che sta chiedendo l'offerta al fine di essere consapevoli dell'effettiva destinazione dei fondi che si versano.