Moda e ricerca sul cancro unite in passerella: a Milano Fashion Week sfilano 20 modelle che hanno affrontato il tumore al seno

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro è stata protagonista di Milano Fashion Week, la settimana della moda milanese. La manifestazione, che presenta le nuove collezioni Moda Donna, si è aperta infatti con un importante evento intitolato I/DEAL che porta l’attenzione su un tema di primaria importanza: il tumore al seno.

Stamani, presso il Foyer dell’Aula Magna dell’Università Bocconi, si è svolta una sfilata con Modelle d’eccezione: 20 donne che hanno superato la malattia hanno sfilato orgogliose del proprio corpo e del proprio coraggio.

 

 

Milano, la Fashion Week apre con una passerella impegnata: alla Bocconi sfilata di donne colpite dal cancro al seno

La settimana della moda lascia spazio alla ricerca: martedì mattina dieci stilisti inaugureranno la Fashion Week con una passerella per la prevenzione e la lotta contro il cancro al seno. È l’I/Deal – Breast Cancer Fundraising Fashion Show, nel foyer dell’Aula magna dell’Università Bocconi (alle 10). A indossare le creazioni non saranno modelle, ma venti donne che hanno conosciuto da vicino la malattia.

I proventi della vendita dei biglietti della sfilata, organizzata dall’agenzia creativa Art+Vibes, saranno destinati a due fondazioni oncologiche, la Fondazione Ieo-Monzino e la Fondazione Piemontese per la Ricerca del Cancro.

Nell’arena del tennis giocano parole e musica. Il finale é un omaggio alla poetica del Signor G

Ritorna dal 15 al 17 settembre “Set In Scena”, la kermesse di musica e spettacolo con cui si chiude la stagione estiva del Circolo della Stampa Sporting in corso Giovanni Agnelli 67/A. ln attesa degli appuntamenti d i eccellenza del tennis nazionale e internazionale che caratterizzeranno i prossimi mesi, sarà sempre il rinnovato e storico Campo Stadio ad accogliere gli ospiti inseriti nel programma di questa terza edizione, firmata nuovamente dal direttore artistico Neri Marcorè.

Durante le tre giornate il Circolo ospiterà anche la terza edizione di “Tennis & Friends – Salute e Sport” con cui le strutture sanitarie d’eccellenza della città saranno in campo per fornire check up gratuiti e diffondere l’importanza della prevenzione. In più sull’acquisto di ciascun biglietto di “Set In Scena” verrà devoluto 1 curo alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.

 

In Piemonte uno tra i migliori specialisti del tumore del sangue

Umberto Vitolo, responsabile Studi Clinici Ematologici presso l’Istituto di Candiolo – IRCCS, è uno dei tre specialisti italiani presenti nella top 50 dei migliori al mondo per gli studi sul linfoma negli ultimi 10 anni. Vitolo è risultato al 47esimo nella piattaforma Expertscape, sviluppata dall’Università dei North Carolina, che seleziona, verifica e certifica, confrontando tutti i principali prodotti scientifici a livello internazionale, i migliori scienziati e medici mondiali per settore di competenza.

 

Alla Milano Fashion Week la sfilata per la prevenzione e la lotta contro il cancro al seno

Alla Milano Fashion Week la sfilata per la prevenzione al cancro al seno. È l’I/DEAL – Breast Cancer Fundraising Fashion Show, l’iniziativa benefica che dà inizio alla Milano Fashion Week Women’s Collection 2023.

Una sfilata che vede coinvolte donne provenienti da tutto il mondo a sostegno della lotta contro i tumori femminili. L’evento è organizzato da CancerCulture, in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e Fondazione IEO Monzino.

 

 

Elio, Barbarossa, Massini e Marcorè musica e parole si sposano allo Sporting

La parola incontra la musica che si mescola al canto per esaltarne l’aspetto più romantico. Questi gli ingredienti dell’edizione 2023 di “Set in scena”, kermesse firmata dalla direzione artistica di Neri Marcorè e accolta al Circolo della Stampa Sporting, che per l’occasione calerà un poker d’assi. Tre giornate, venerdì 15, sabato 16 e domenica 17, all’insegna del divertimento intelligente con Elio, Luca Barbarossa e Stefano Massini e lo stesso Marcorè. Figure di spicco dello spettacolo dal vivo italiano impegnate nel portare il teatro canzone negli spazi dello storico Campo Stadio che in autunno ospiterà le ATP Finals.

“Set in scena” raccoglierà fondi per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro devolvendo all’Istituto di Candiolo 1 euro per ogni biglietto venduto.

 

 

 

Tumori del Sangue, l’ematologia di Candiolo entra nella hit della specialistica mondiale

Candiolo in pole nella ricerca contro i tumori, compresi quelli del sangue. Umberto Vitolo, responsabile Studi Clinici Ematologici presso l’Istituto di Candiolo – IRCCS è uno dei tre specialisti italiani presenti nella top 50 dei migliori al mondo per gli studi sul linfoma negli ultimi 10 anni. Si trova al 47° posto nella piattaforma Expertscape, sviluppata dall’Università del North Carolina, che seleziona, verifica e certifica, confrontando tutti i principali prodotti scientifici a livello internazionale, i migliori scienziati e medici mondiali per settore di competenza.

 

 

 

 

 

Il set va in scena allo stadio del tennis da Elio a Marcorè aspettando le Atp

Il 15, 16 e 17 settembre 2023, al Circolo della Stampa Sporting ritorna a Torino “Tennis and Friends”, il progetto che sostiene la prevenzione, con il coinvolgimento della nostra Fondazione e dell’Istituto di Candiolo – IRCCS. Inoltre, negli stessi giorni ma in fascia serale torna al Circolo della Stampa Sporting la nuova edizione di “Set in Scena”, la rassegna curata da Neri Marcorè.

 

Sanità, assistenza e ricerca nella top ten milionaria del 5X1000

Se per moltissime associazioni il 5X1000 è una fonte per raccogliere qualche spicciolo, non si può dire lo stesso per la top ten, che vede la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro al secondo posto in graduatoria, grazie alle 262.770 persone che hanno deciso di destinare il loro 5X1000 alla Fondazione per sostenere le attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo-IRCCS.