Tumori: lotteria Ricerca la Fortuna, 33mila euro a Candiolo

Contribuiscono all’acquisto di due Tomotheraphy di ultima generazione, per cure sempre più precise e meno invasive, i fondi raccolti dalla quinta edizione di ‘Ricerca la Fortuna’, la lotteria organizzata dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per sostenere l’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo.

Sono stati 7mila i biglietti distribuiti, che hanno permesso di raccogliere più di 33mila euro.

 

Juventus-Torino, il derby per sostenere la ricerca sul cancro

In occasione del “Derby della Mole” sono state realizzate due edizioni limitate di “TOH”, l’opera di Nicola Russo che richiama i celebri torèt, con i colori delle squadre per sostenere la nostra Fondazione.

Sport, arte e ricerca insieme per raggiungere nuovi importanti traguardi.

 

 

Caccia a Omicron, così i ricercatori di Candiolo isolano il virus

È a Candiolo, alle porte di Torino, il laboratorio dove si dà la caccia a Omicron. Un centro di massima sicurezza, analogo a quello in cui si studiano le preparazioni dei farmaci, dove una dozzina di persone, lavora sette giorni su sette, per sequenziare i campioni di tamponi positivi al Covid per trovare le variante.

 

 

 

A Candiolo il nuovo hospice Monviso con robot tuttofare per i malati oncologici

“La tecnologia al servizio dell’umanità”, con queste parole Allegra Agnelli, presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, ha partecipato all’inaugurazione dell’hospice Monviso dell’Istituto di Candiolo, dedicato a malati oncologici in fase avanzata o terminale, attrezzato con moderni sistemi di telemedicina e teleriunione, “per curare sempre più persone e farlo sempre meglio”.

 

 

Inaugura l’Hospice Monviso dell’Irccs di Candiolo

L’articolo del Corriere Torino dedicato all’inaugurazione di “Monviso”, il nuovo Hospice dell’Istituto di Candiolo IRCCS, uno spazio che permetterà di seguire ancora più da vicino i nostri pazienti e i loro familiari in tutte le fasi della malattia.

All’inaugurazione hanno partecipato Allegra Agnelli, Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Andrea Agnelli, Presidente della Fondazione del Piemonte per l’Oncologia (l’ente che gestisce le attività cliniche e di ricerca dell’Istituto), e Luigi Genesio Icardi, Assessore Regionale alla Sanità.

 

 

 

“Hospice Monviso”: camere con cucina e robot per i malati di cancro all’Irccs di Candiolo

Un nuovo servizio per i pazienti oncologici presso l’Irccs di Candiolo.

Oggi l’inaugurazione da parte del Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Allegra Agnelli. Alla cerimonia erano presenti Andrea Agnelli, Presidente della Fondazione del Piemonte per l’Oncologia, Luigi Genesio Icardi, assessore regionale alla Sanità, e Ugo Nespolo.