fbpx

Notizie da Candiolo

Archivio News

21.09.2023

Intervista di SkySport 24 a Gianmarco Sala

https://youtu.be/UE9jJ7BxA6E   L'Istituto di Candiolo - IRCCS protagonista a Tennis & Friends.   Sky Sport24 con Paolo Aghemo ne parla con Gianmarco Sala, Direttore della Fondazione Piemontese per la ... continua

19.09.2023

“I/deal Breast Cancer Fundraising Fashion Show”: la Milano Fashion Week si colora di “rosa” a favore della lotta contro i tumori femminili

Apertura indimenticabile per la #MilanoFashionWeek, dedicata alla lotta contro i tumori femminili. Questa mattina, presso l'Università Bocconi di Milano, si è tenuta la sfilata "I/deal Breast Cancer Fundraising Fashion Show", organizzata da CancerCulture, in collaborazione ... continua

07.09.2023

“MITO per la Città” 2023: la Fondazione ancora una charity partner dell’iniziativa

"MITO per la città" 2023: è stata presentata ufficialmente questa mattina la quindicesima edizione del progetto promosso dalla Città di Torino e la Fondazione per la Cultura Torino che affianca anche quest'anno "MITO Settembre Musica", il festival ... continua

05.09.2023

Tennis and Friends 2023: la prevenzione scende in campo

Il 15, 16 e 17 settembre 2023, al Circolo della Stampa Sporting ritorna a Torino "Tennis and Friends", il progetto che sostiene la prevenzione, con il coinvolgimento della nostra Fondazione e dell'Istituto di Candiolo - IRCCS. Le attività del ... continua

29.08.2023

74^ edizione Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola: la Fondazione si conferma charity partner dell’iniziativa

Manca poco alla 74^ edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo. Dall'1 al 10 settembre eventi gastronomici, culturali ed artistici si svolgeranno in un’unica ... continua

15.08.2023

Buon Ferragosto a tutti VOI

La cura e la ricerca sul cancro non si fermano mai. Buon Ferragosto a tutti VOI. Siete e sarete sempre la nostra forza. #sostienicandiolo    continua

09.08.2023

Un nuovo ecografo senologico per l’Istituto di Candiolo – IRCCS

Un nuovo ecografo senologico per l'Istituto di Candiolo - IRCCS. La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha investito oltre settantamila euro per un nuovo Ecografo Senologico GE, che è a disposizione da pochi giorni ... continua

27.07.2023

“Il mieloma multiplo non ci ingannerà più”: ecco il nuovo progetto “FABER” grazie ai fondi 5X1000 della Fondazione

Grazie alle risorse dedicate alla ricerca e alla cura dei tumori del sangue provenienti dal 5X1000 destinato alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, è stato avviato all’Istituto di Candiolo – IRCCS un programma di ... continua

26.07.2023

Biraghi ancora una volta al fianco della Fondazione a sostegno della ricerca

Biraghi ancora una volta al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro a sostegno della ricerca. L' azienda piemontese Biraghi, leader in Italia nel settore lattiero caseario, rinnova il proprio sostegno alla nostra ... continua

25.07.2023

Innovazione e capitale umano: il futuro della cura e della ricerca sul cancro

Innovazione e capitale umano: il futuro della cura e della ricerca sul cancro. La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha investito oltre duecentomila euro per una nuova colonna endoscopica di ultima generazione con ... continua

19.07.2023

“Set in Scena”: a Settembre tre serate speciali tra musica, comicità e poesia a favore della ricerca

Dal 15 al 17 settembre, dopo il successo dello scorso anno, torna al Circolo della Stampa Sporting A.S.D la terza edizione di "Set in Scena", tre serate speciali tra musica, comicità e poesia a favore ... continua

06.07.2023

“Effetto Notte”: una serata all’insegna della solidarietà

“Effetto Notte”, l’Arena Estiva del Museo Nazionale del Cinema di Torino, ospita un evento speciale a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Venerdì 7 luglio, alle ore 22 alla Cavallerizza Reale di Torino, ... continua

03.07.2023

Consegnato l’assegno di Beauty Bar per la Ricerca

Oggi, lunedì 3 luglio, è stato consegnato l’assegno simbolico di 10.000 euro da parte di Rinascente alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Questa collaborazione preziosa tra due realtà di grande valore ha permesso di raccogliere ... continua

22.06.2023

Football Moments ITA Padel Tour: sport e solidarietà uniti a favore della ricerca

Football Moments Padel Tour: sport e solidarietà si sono uniti in un weekend straordinario tutto a favore della ricerca. Domenica 18 giugno, nella spledida cornice dei Ronchiverdi, sedici team composti da ex-calciatori e personaggi del mondo ... continua

19.06.2023

Buon compleanno Fondazione

Oggi la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro compie 37 anni! Un altro importante traguardo raggiunto insieme a tutto VOI e reso possibile grazie all’impegno quotidiano dei medici e dei ricercatori dell’Istituto di ... continua

15.06.2023

Football Moments Padel Tour: un weekend di Padel a sostegno della ricerca

Domenica 18 giugno, dopo il successo della prima data di Torino nel 2021 e Forte Dei Marmi nel 2022, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro sarà charity partner della terza edizione del torneo che supporta i ... continua

09.06.2023

Il Maestro Riccardo Muti e la Chicago Symphony Orchestra a Torino per sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Una serata di grande prestigio all'insegna della musica e della solidarietà. E’ stato annunciato questa mattina il ritorno a Torino del Maestro Riccardo Muti e della prestigiosa Chicago Symphony Orchestra, che saliranno sul palco dell'Auditorium ... continua

07.06.2023

Archivissima 2023: la Fondazione charity partner del festival dedicato agli archivi

Manca poco alla sesta edizione di Archivissima, il festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, in programma dall'8 all'11 giugno 2023. La manifestazione, che si svolgerà principalmente nella sede torinese delle Gallerie d'Italia, ... continua

05.06.2023

Trofeo “Paolo Deregibus”: il Circolo Eridano ancora una volta al fianco della Fondazione

Domenica 11 giugno 2023 il Circolo Canottieri Eridano Ascd organizza la tredicesima edizione del prestigioso Trofeo “Paolo DEREGIBUS “, che negli anni ha visto aumentare sempre di più il numero dei partecipanti tra atleti ,atlete, master. Per il ... continua

29.05.2023

5 opere di Sergio Perrero all’asta per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Pitture, oggetti, sculture, tele, abbigliamento. È un’arte senza limiti né freni quella di Sergio Perrero, torinese classe 1950 scomparso nel 2020, cui Spazio Musa dedica un’ampia personale, che si concluderà il 25 giugno, dal titolo “Sergio Perrero – ... continua

29.05.2023

Stracandiolo 2023: oltre 700 iscritti e 9.000 euro a favore della ricerca

Grande successo di partecipanti, oltre 700, alla 24esima edizione della “Stracandiolo-Corri per la ricerca”, la gara podistica organizzata dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, in collaborazione con Torino City Marathon e Torino Road Runners ... continua

24.05.2023

Salone del Libro 2023: grazie a tutti voi!

GRAZIE! Il nostro Salone Internazionale del Libro è stato un successo! Dai caffè al calcetto, ai libri a sorpresa, anche quest’anno le attività organizzate dalla nostra Fondazione, charity partner della manifestazione, hanno avuto un grande ... continua

13.05.2023

“Cantiere Candiolo”: quasi terminati i lavori di “Onco-Lab” e “Recycle-Lab”

Il “Cantiere Candiolo” del nostro Istituto prosegue senza sosta, e sono quasi terminati i lavori di realizzazione del primo lotto,che comprende “Onco-Lab” e “Recycle-Lab”, due nuovi spazi a disposizione di medici e ricercatori dell’... continua

09.05.2023

“Ricerca la Fortuna”: consegnato il primo premio della Lotteria della Fondazione

E’ stato consegnato oggi, all’Istituto di Candiolo - IRCCS, il primo premio della lotteria “Ricerca la Fortuna”. A vincere la e-bike THOK messa in palio da Galup, innovativa bicicletta a pedalata assistita per la ... continua

05.05.2023

“Stracandiolo 2023”: sono aperte le iscrizioni della 22^edizione della corsa a favore della ricerca

Sono aperte le iscrizioni per la 22^ edizione della "Stracandiolo". Domenica 28 maggio torna la gara di solidarietà che sostiene la lotta contro il cancro. La corsa, il cui percorso prevede la partenza e l’arrivo all’... continua

03.05.2023

Salone del Libro 2023: sono aperte le iscrizioni al “Calcetto Letterario”

Al Salone Internazionale del Libro giochiamo insieme per la ricerca! Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del “Calcetto Letterario” per sostenere l’Istituto di Candiolo - IRCCS: in palio il TOH_Turin, l’ormai ... continua

02.05.2023

E’ online lo speciale magazine “Fondazione” dedicato al 5X1000

E' online sul nostro sito lo speciale numero di Aprile del magazine "Fondazione" dedicato interamente al 5X1000. Scopri tutte le ultime news sullo sviluppo di cinque importanti progetti di ricerca tra quelli finanziati dalla Fondazione, ... continua

19.04.2023

All’Istituto di Candiolo-IRCCS una nuova Tomotherapy per curare più persone e con una maggiore precisione

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha investito oltre 3 milioni di euro per dotare l’istituto di Candiolo-IRCCS di un apparecchio di ultima generazione, fabbricato negli Stati Uniti, più efficace, più efficiente, più ... continua

17.04.2023

Pronti i nuovi corpi di collegamento dell’Istituto di Candiolo – IRCCS: accorciamo le distanze tra cura e ricerca

All'Istituto di Candiolo - IRCCS cura e ricerca da sempre si incontrano per offrire ai pazienti gli interventi più avanzati, la migliore assistenza e i protocolli più innovativi. Un legame che si concretizza nella conclusione ... continua

14.04.2023

Il Comune e la nostra Delegazione di Settimo Torinese sostengono ancora una volta la ricerca

Si è concluso il progetto di solidarietà presentato nel mese di ottobre 2022 dalla nostra Delegazione in partnership con il Comune di Settimo Torinese, e questo pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune, è stato consegnato dai rappresentanti ... continua

06.04.2023

“Beauty Bar per la Ricerca”, presentato questa mattina il nuovo spazio a sostegno della lotta contro il cancro

E' stato presentato ufficialmente questa mattina, alla presenza del Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Agnelli, del Sales and HR Director di Rinascente Silvano Garro, e dell'Assessore al Commercio della Città ... continua

04.04.2023

Salone Internazionale del Libro e la Fondazione ancora insieme nella lotta contro il cancro

E' stata presentata ufficialmente questa mattina l'edizione 2023 del Salone Internazionale del Libro di Torino, e anche quest'anno la nostra Fondazione si conferma Charity Partner della più importante manifestazione italiana dedicata all'editoria. Tante saranno le iniziative ... continua

03.04.2023

“Viale Buridani Charity Dinner”, una serata benefica a favore della ricerca

L’ Associazione “Commercianti Viale Buridani”, in collaborazione con la Città di Venaria Reale ha organizzato al Teatro Concordia Venaria Reale "Viale Buridani Charity Dinner", una cena di beneficenza a favore della Fondazione Piemontese per la ... continua

01.04.2023

Torna il “Beauty Bar per la Ricerca”: Rinascente e la Fondazione insieme contro il cancro

Rinascente e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro anche nel 2023 insieme nella lotta contro il cancro. Ritorna anche quest’anno il “Beauty Bar per la Ricerca”, un progetto che vuole raccontare e far ... continua

29.03.2023

“Sul Tumore Facciamo Rumore”, ecco la prima puntata della nuova rubrica della Fondazione

Ecco la prima puntata della nuova rubrica della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro "Sul Tumore Facciamo Rumore", uno spazio dedicato alla prevenzione in cui la madrina della Fondazione, Cristina Chiabotto, insieme ai medici ... continua

27.03.2023

Rendi la Pasqua ancora “più dolce” con i prodotti Galup a sostegno della ricerca

Pasqua si avvicina, sostieni anche tu la Ricerca con le colombe e le uova Galup Pinerolo. Si rinnova anche quest'anno la collaborazione con la storica azienda dolciaria pinerolese, ancora una volta al nostro fianco per ... continua

16.03.2023

Il vostro sostegno per la ricerca.

Il 2022 è stato un anno di importanti traguardi, che significano anche risposte concrete per migliaia di pazienti,  e grazie al prezioso sostegno di tutti i nostri sostenitori abbiamo proseguito nello sviluppo e nella crescita dell’Istituto ... continua

16.03.2023

“Ricerca la fortuna”: ecco i biglietti vincenti della Lotteria della Fondazione

Si è svolta questa mattina l’estrazione dei biglietti della sesta edizione della lotteria “Ricerca la Fortuna”, alla presenza del Direttore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Gianmarco Sala, del Sindaco del Comune di ... continua

08.03.2023

“Sul tumore facciamo rumore!”, una nuova rubrica della Fondazione

Oggi festeggiamo la Festa della Donna, e in questa occasione vogliamo annunciare, insieme a Cristina Chiabotto, un nuovo appuntamento dedicato a tutte le donne e non solo. Nei prossimi giorni infatti lanceremo la nostra nuova ... continua

06.03.2023

Per la Festa della Donna, la Farmacia Del Cambio e la Fondazione insieme per la lotta contro i tumori femminili

Per la Festa della Donna sostieni anche tu la ricerca "in rosa". Si rinnova la collaborazione tra la Farmacia Del Cambio e la nostra Fondazione, e per festeggiare tutti insieme l'8 marzo torna l'iconica monoporzione ... continua

27.02.2023

TOH/HOT VOL.2: una nuova veste dell’opera di Nicola Russo a sostegno della Ricerca

Dal 27 febbraio le esedre di Palazzo Bricherasio, sede istituzionale di Banca Patrimoni Sella, ospitano la mostra TOH/HOT a cura di Daniela Magnetti. Il TOH si guarda allo specchio diventando HOT: le opere di Nicola ... continua

23.02.2023

“Ai Confini della libertà”: la Fondazione charity partner di “Biennale Democrazia” 2023

“Ai Confini della libertà” è il titolo dell'ottava edizione di Biennale Democrazia, la manifestazione culturale promossa dalla Città di Torino e realizzata dalla Fondazione per la Cultura di Torino. La nostra Fondazione è per la seconda edizione ... continua

20.02.2023

“Un Alley-Oop Per la Ricerca”: 40.000 euro raccolti a favore dell’Istituto di Candiolo – IRCCS

“Un Alley-Oop Per la Ricerca”: 40.000 euro raccolti a favore dell'Istituto di Candiolo - IRCCS in occasione delle "Frecciarossa Final Eight 2023" di basket che si sono disputate negli scorsi giorni sul campo da gioco del Pala ... continua

13.02.2023

Una spesa contro il cancro: Novacoop consegna oltre 150.000 euro a sostegno della ricerca

Si è svolta questa mattina, nello spazio "Fiorfood" di Torino, la consegna dell'assegno simbolico di  oltre 150.000 euro, risultato della campagna “Scegli il prodotto Coop e INSIEME sosteniamo la ricerca contro il cancro” condotta, per il quarto ... continua

10.02.2023

“D’Inverno sul Po”: la 40esima edizione della storica regata sostiene la ricerca sul cancro

Per il terzo anno consecutivo la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro sarà charity partner della 40esima edizione della D'inverno sul Po , la Regata Internazionale di Gran Fondo organizzata dalla Società Canottieri Esperia Torino, ... continua

09.02.2023

Ciao Giampiero

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ricorda con affetto Giampiero Gabotto.   Protagonista della crescita dell'Istituto di Candiolo - IRCCS, ha contribuito in maniera importante alla ricerca e alla cura del cancro, grazie ... continua

04.02.2023

World Cancer Day 2023: sostieni insieme a noi la ricerca

Oggi è il World Cancer Day. Il lavoro di medici e ricercatori dell’Istituto di Candiolo - IRCCS prosegue per raggiungere nuovi e importanti traguardi, per curare sempre più persone e farlo sempre meglio. Sostieni insieme ... continua

03.02.2023

“Un Alley-Oop Per la Ricerca”: la Fondazione e LBA scendono in campo insieme a sostegno della ricerca

“Un Alley-Oop Per la Ricerca”: la Fondazione e LBA scendono in campo insieme a sostegno della ricerca. Il grande basket di Serie A torna a Torino, e in occasione della Frecciarossa Final Eight 2023, la Fondazione ... continua

02.02.2023

Prima riunione di insediamento dell’Advisory Board della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Il 25 gennaio scorso si è tenuta la prima riunione dell'Advisory Board della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.   L’Advisory Board della Fondazione è un comitato con funzioni di natura propositiva e consultiva, composto da ... continua

27.01.2023

Il Teatro Regio di Torino e la Fondazione insieme nella lotta contro il cancro

Due realtà piemontesi che collaborano nel segno della solidarietà. È questo lo spirito che unisce il Teatro Regio di Torino e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. La prova tangibile di questa collaborazione è la ... continua

17.01.2023

Just the Woman I Am 2023: anche quest’anno la Fondazione partecipa alla corsa “in rosa” a favore della lotta contro i tumori femminili

Just The Woman I Am 2023: Domenica 5 marzo si corre la decima edizione della manifestazione organizzata dal CUS Torino in collaborazione con Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino, e anche quest'anno la ... continua

16.01.2023

Con PayPal sostieni la ricerca: fai un acquisto ed effettua una donazione alla Fondazione

Da oggi ogni volta che fai un acquisto con PayPal puoi sostenere la lotta contro il cancro con una microdonazione da 1 euro grazie a PayPal "Give at Check-out". Imposta la Fondazione Piemontese per la Ricerca ... continua

12.01.2023

“Chiusano Golf Cup”: la Federgolf Piemonte sostiene ancora una volta la nostra Fondazione

Anche nel 2022 la FederGolf Piemonte è scesa in campo a sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Per la seconda edizione consecutiva della "Chiusano Golf Cup - Circuito Federgolf Piemonte e Liguria", la nostra ... continua

06.01.2023

Il nostro saluto a Gianluca Vialli, da sempre al fianco della Fondazione

Addio a un campione speciale, a un amico della nostra Fondazione. Sempre vicino a Candiolo con il suo personale contributo alla ricerca e attraverso la "Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport ... continua

30.12.2022

Tanti auguri di Buon Anno a tutti Voi

Nel 2022, grazie al vostro supporto, siamo riusciti a garantire preziose risorse alla ricerca e alla cura del cancro. Il lavoro di medici, ricercatori, infermieri e di tutto il personale dell'Istituto di Candiolo-IRCCS è stato fondamentale per ... continua

23.12.2022

Auguri di Buon Natale dalla Fondazione

Tanti auguri di Buon Natale a tutti VOI! Grazie per tutto il vostro prezioso supporto. Continuate a sostenerci e ad aiutare medici, ricercatori, infermieri e tutto il personale dell'Istituto di Candiolo IRCCS che, ogni ogni ... continua

17.12.2022

La terza edizione del premio “Valeria Tabasso Rivolo” a Enrico Berrino, ricercatore dell’Istituto di Candiolo IRCCS

E’ stato consegnato questo pomeriggio presso l’Auditorium del Sermig di Torino il premio “Valeria Tabasso Rivolo” al Dottor Enrico Berrino, ricercatore dell’Istituto di Candiolo IRCCS, che si è contraddistinto per il miglior lavoro scientifico 2021 ... continua

05.12.2022

A Natale sostieni la ricerca con i prodotti Galup e i biglietti della lotteria “Ricerca la Fortuna”

Il Natale sta arrivando, sostieni la Ricerca anche quest'anno con i panettoni Galup (che puoi trovare solo a Candiolo) e i biglietti della Lotteria "Ricerca la Fortuna". Da oggi fino al 23 Dicembre puoi prendere i ... continua

01.12.2022

“Ricerca la Fortuna”, ritorna anche per questo Natale la lotteria della nostra Fondazione

In occasione della sesta edizione, sono tantissimi i partner che hanno deciso di sostenerci, mettendo in palio oltre 130 fantastici premi a favore della ricerca. Anche quest'anno sarà possibile trovare i biglietti dal 1 dicembre al 31 gennaio 2023 ... continua

24.11.2022

Una spesa per sconfiggere il cancro: Novacoop e la Fondazione insieme ancora una volta per sostenere la ricerca

Dal 1° al 31 dicembre ritorna l’iniziativa “Scegli il prodotto Coop e Insieme sosteniamo la ricerca contro il cancro” con la quale Nova Coop sostiene l’impegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Nei 65 ... continua

18.11.2022

“Uomini in BLU”, un nuovo progetto fotografico a sostegno della lotta contro i tumori maschili

Un nuovo, inedito progetto nel segno della solidarietà a favore della Ricerca. La Fondazione lancia il progetto fotografico “Uomini in BLU”, ideato insieme a #ederaproject, formato da #edelfachiaramasciotta e il fotografo daniele ratti Photographer; 100 personaggi ... continua

17.11.2022

Il Maestro Riccardo Muti dirige il Don Giovanni di Mozart: la prova generale a sostegno della Ricerca

Il “mito della musica” Riccardo Muti torna al Teatro Regio per dirigere Don Giovanni, leggendario capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart. Chiara Muti firma la regia di questo nuovo allestimento realizzato in coproduzione con il Teatro ... continua

12.11.2022

ATP Finals: Intesa Sanpaolo e la Fondazione insieme per combattere i tumori maschili

In occasione delle ATP Finals di Torino, Intesa Sanpaolo, Host Partner dell’evento, e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro scendono nuovamente in campo insieme per raccogliere fondi per la lotta contro il ... continua

04.11.2022

Silverskiff 2022: la trentunesima edizione della storica regata a sostegno della Ricerca

Per il secondo anno consecutivo la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro sarà charity partner della "Silverskiff", la storica regata organizzata dalla Canottieri Cerea che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 novembre. Il canottaggio piemontese ... continua

02.11.2022

Sorridi alla ricerca: Artissima insieme alla Fondazione per sostenere la lotta contro il cancro

Sorridi alla ricerca: Artissima Fair insieme alla nostra Fondazione per sostenere la lotta contro il cancro. Scatta anche tu una foto per regalare un sorriso a sostegno della ricerca: per l'edizione 2022 di #artissima la Fondazione ... continua

25.10.2022

Pink Charity Dinner: raccolti 26.000 euro a favore della ricerca “in rosa”

Un successo la prima edizione della "Pink Charity Dinner", l'evento organizzato dal #RotaryClubTorinoLagrange in collaborazione con la nostra Fondazione e con il fondamentale supporto di Intesa Sanpaolo. Le Gallerie d'Italia di Piazza San Carlo a ... continua

24.10.2022

Nel cuore di Candiolo, con Candiolo nel cuore: presentato il Bilancio Sociale e di Sostenibilità della Fondazione

Un Istituto che cresce nei suoi spazi - per curare sempre più persone e nel modo migliore - e nella qualità della ricerca e della cura. È questa la fotografia dell’Istituto di Candiolo - IRCCS ... continua

10.10.2022

“Amore per la musica, amore per la vita”: le speciali spille di Biraghi sostengono la ricerca

Prende il via l’iniziativa “Amore per la musica, Amore per la vita”, organizzata in collaborazione tra Biraghi e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. L’iniziativa prevede la vendita di speciali spillette ... continua

05.10.2022

XXIII Pro Am della Speranza – The Green is Pink: raccolti 102.000 euro per la lotta contro i tumori femminili

Golf e food alleati per sostenere la ricerca sul cancro. Per il terzo anno consecutivo è stata questa la formula di successo della Pro Am della Speranza –The Green is Pink, che si è svolta Martedì 4 ottobre ... continua

01.10.2022

La Juventus e la Fondazione scendono in campo insieme per sostenere la Ricerca

La Juventus e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro scendono in campo insieme per sostenere la ricerca. Nella prima giornata di campionato di Ottobre, in occasione del mese "in rosa", la Prima Squadra ... continua

30.09.2022

“Unight” 2022: i ricercatori dell’Istituto di Candiolo protagonisti della Notte dei Ricercatori

UNIGHT 2022: questo weekend ritorna l’atteso appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori, due giornate per avvicinarsi al mondo della ricerca che, per l'occasione, esce dai propri laboratori per raccontarsi al grande pubblico. I nostri ... continua

20.09.2022

Una festa di fine agosto a sostegno della Ricerca

Dopo lo straordinario successo del 2019, Francesco e Filippo Garelli, due ragazzi di Sant'Anna Avagnina, in provincia di Cuneo, hanno organizzato l'evento benefico #spleenjuiceparty, una serata dedicata al ricordo della loro mamma, una ex paziente dell'Istituto ... continua

19.09.2022

“Il bilancio Sociale e di sostenibilità: stimolo alla reigener-azione dell’economia aziendale”: la Fondazione presente al Salone del Gusto di Torino

Slow Food Events - Terra Madre Salone del Gusto torna a Torino e per l'occasione la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro parteciperà all'evento "Il bilancio Sociale e di sostenibilità: stimolo alla reigener-azione dell'economia ... continua

07.09.2022

“Tennis and Friends” 2022: sport e salute a sostegno della prevenzione

Manca poco al ritorno di Tennis and Friends, il progetto che sostiene la prevenzione in veste di ”Official Charity” delle Nitto ATP Finals di Torino, che vede protagonista la nostra Fondazione. La manifestazione vedrà l’... continua

05.09.2022

MITO per la città 2022: il Festival della musica anche quest’anno sostiene la ricerca

E' stata presentata ufficialmente questa mattina la quattordicesima edizione di "MITO per la città", il progetto promosso dalla Città di Torino e la Fondazione per la Cultura di Torino che affianca anche quest'anno "MITO SettembreMusica", ... continua

30.08.2022

“Set in Scena”, tre serate di musica, comicità e poesia a favore della ricerca

Dopo il successo della prima edizione, dal 16 al 18 settembre, torna "Set in Scena" al Circolo della Stampa Sporting A.S.D, con tre serate speciali tra musica, comicità e poesia a favore della ricerca. I ... continua

11.08.2022

Delegazione “Alessandra Ricca”: da Baiona a Santiago di Compostela, in cammino per sostenere la ricerca

Da Baiona a Santiago di Compostela per sostenere la ricerca sul cancro. È l’iniziativa della nostra Delegazione “Alessandra Ricca”: Antonella, Cristina, Gizza, Paolo e Stefania percorrono da oggi i 120 chilometri del “Cammino Portoghese” verso uno ... continua

21.07.2022

“In bici per la ricerca”: consegnato l’assegno simbolico di 10mila euro a favore della Fondazione

Giulia e Francesco Lodi, Daniele Giaccone, Simone Comotto e Hugo Laborne hanno consegnato al Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Allegra Agnelli, l'assegno simbolico di 10 mila euro, cifra raccolta dal progetto "In ... continua

20.07.2022

Il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo in visita all’Istituto di Candiolo IRCCS

Questa mattina il Sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo, ha visitato l'Istituto di Candiolo-IRCCS. Accolto dal Presidente della Fondazione Allegra Agnelli, il Sindaco ha visitato i laboratori di ricerca e gli spazi dedicati ... continua

15.07.2022

“In bici per la Ricerca”: il viaggio si conclude con l’arrivo al Foro Italico di Roma

Finalmente a Roma. I ragazzi del progetto benefico "In Bici per la Ricerca" sono arrivati questa mattina al Foro Italico di Roma. Ad accoglierli era presente il responsabile dello Stadio dei Marmi, Bruno Frinolli. Si ... continua

07.07.2022

Pronti, partenza…via! Parte il progetto “In bici per la Ricerca”

E' partito questa mattina dall'Istituto di Candiolo IRCCS il progetto benefico "In Bici per la Ricerca" a favore della nostra Fondazione, che vedrà Francesco Lodi e i suoi tre amici, Simone Comotto, Daniele Giaccone e ... continua

03.07.2022

Stracandiolo 2022: 500 corridori e 10mila euro raccolti a favore della Ricerca

Anche quest’anno la Stracandiolo è stata un grande successo. Sono stati 500 i partecipanti alla 23esima edizione della StraCandiolo, la gara podistica che sostiene la FondazionePiemontese per la Ricerca sul Cancro. Organizzata da Team Marathon e ... continua

30.06.2022

“Candiolo Roma – In Bici per la Ricerca”, un progetto su due ruote a sostegno della Fondazione

E' stato presentato Giovedì 30 Giugno presso il Motovelodromo “Fausto Coppi”, storica struttura polisportiva di Torino, il progetto “Candiolo-Roma, In bici per la ricerca”, una raccolta fondi in favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul ... continua

29.06.2022

“Comprehensive Cancer Center”: l’Istituto di Candiolo IRCCS tra i Centri oncologici leader a livello europeo

I traguardi di eccellenza raggiunti dall’Istituto di Candiolo IRCCS sono confermati dall’ottenimento del prestigioso certificato OECI come “Comprehensive Cancer Center”, attestazione che posiziona il nostro Istituto fra i Centri leader a livello europeo. ... continua

29.06.2022

La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola e la Fondazione ancora insieme per sostenere la Ricerca

Si è svolta questa mattina presso Palazzo Barolo a Torino la conferenza stampa di presentazione della 73^ edizione della più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo che torna a riproporre, dal 2 all'11 settembre 2022, eventi ... continua

21.06.2022

Online l’ultimo numero del magazine “Fondazione”

E' online l'ultimo numero del notiziario "Fondazione". In quest'ultimo magazine di Giugno è possibile conoscere tutte le ultime notizie sugli studi e sulle scoperte dei nostri ricercatori, sulle attività diagnostiche e terapeutiche del nostro Istituto e ... continua

19.06.2022

Tanti auguri Candiolo: la Mole Antonelliana si illumina con il logo della Fondazione

Tanti auguri Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro: per il nostro 36’ compleanno, la Mole Antonelliana questa sera si illumina con il nostro logo. Ad accendere simbolicamente le luci sono la Dott.ssa Martina Miotto ... continua

19.06.2022

Buon compleanno Fondazione

Trentasei anni fa, oggi, nasceva la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Oggi con passione e impegno continuiamo nella nostra missione: dare un contributo alla sconfitta del cancro attraverso le attività di cura e ... continua

13.06.2022

Stracandiolo 2022: il 3 luglio ritorna la gara podistica a favore della ricerca

Il prossimo 3 luglio ritorna la Stracandiolo, la gara di solidarietà diventata ormai un classico nel panorama podistico piemontese. La corsa, che ha come caratteristica peculiare la partenza e l’arrivo all’interno dell’Istituto di ... continua

09.06.2022

Ritorna “Archivissima” e la Fondazione si conferma charity partner dell’iniziativa

Parte quest’oggi la quinta edizione di Archivissima, il festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici. L’edizione 2022 si apre con la Giornata internazionale degli Archivi. Per un lungo weekend, il Festival ... continua

03.06.2022

Trofeo “Paolo De Regibus”: il Circolo Eridano Ascd sostiene la ricerca

Sabato 4 giugno e domenica 5 giugno il Circolo Canottieri Eridano Ascd organizza la dodicesima edizione del prestigioso Trofeo “Paolo De Regibus”. Quest’anno è volto a sostenere la Fondazione, cui andrà una parte del ricavato proveniente dalle ... continua

29.05.2022

L’Ordine dei Commercialisti di Torino di nuovo al fianco della Fondazione a sostegno della Ricerca

Un sostegno convinto e una collaborazione sempre più stretta: l'Ordine dei Commercialisti di Torino ancora una volta al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Il Presidente Luca Asvisio ha visitato insieme ad ... continua

22.05.2022

“Candiolo trentacinque”: il libro fotografico che racconta la storia della Fondazione

Era il 19 giugno 1986 quando nacque la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, che nel 2021 ha compiuto 35 anni di attività: un grande traguardo, fatto di impegno, passione e costanza. Avevamo un sogno: fornire un contributo ... continua

19.05.2022

Bentornato Salone del Libro: anche quest’anno insieme per sostenere la ricerca sul cancro

"La ricerca è una bella storia, scriviamola insieme”: con questo claim la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro si presenta come Charity Partner della più importante manifestazione italiana dedicata all’editoria, il Salone Internazionale del ... continua

12.05.2022

Consegnato il primo premio di “Ricerca la Fortuna”, la lotteria della Fondazione a sostegno della Ricerca

E’ il titolare di un’officina meccanica di Candiolo, Alexandro Nalin, il vincitore della quinta edizione della lotteria “Ricerca la Fortuna” (di cui è stata fatta l’estrazione il 16 marzo scorso), organizzata della Fondazione Piemontese per ... continua

06.05.2022

Il Salone del Libro 2022: la prima edizione del “Calcetto letterario” a favore della Ricerca

Il Salone Internazionale del Libro e la nostra Fondazione organizzano, in collaborazione con la FISCB - Federazione Italiana Sport Calcio Balilla, la prima edizione del “Calcetto Letterario”, un torneo di calcio balilla in cui gli ... continua

02.05.2022

La Fondazione ospite del Festival Internazionale dell’Economia

Anche la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro sarà protagonista della prossima edizione del Festival Internazionale dell'Economia, in programma dal 31 maggio al 4 giugno a Torino. Il festival porterà in città dibattiti ed eventi pubblici ... continua

19.04.2022

Grazie Notaio!

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ricorda con affetto il Notaio Antonio Maria Marocco, scomparso nelle scorse ore all’età di 88 anni. Protagonista indiscusso della vita economica e sociale di Torino, è stato da ... continua

13.04.2022

Cena benefica “Giovanni Murano e gli amici”: raccolti 47mila euro a favore della Ricerca

Sono stati raccolti 47.000 euro a favore delle attività di ricerca e cura dell'Istituto di Candiolo IRCCS, in occasione della cena benefica dello scorso 8 Aprile che si è svolta presso il Ristorante "Lago dei Salici", promossa da "... continua

12.04.2022

Salone del Libro 2022: anche quest’anno la Fondazione sarà charity partner della manifestazione

Torna il Salone Internazionale del Libro di Torino – in programma al Lingotto Fiere di Torino dal 19 al 23 maggio – e anche quest’anno la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro si conferma Charity Partner della ... continua

05.04.2022

Presentato questa mattina il “Beauty Bar per la Ricerca”, il nuovo spazio a sostegno dell’Istituto di Candiolo IRCCS

E' stato presentato ufficialmente questa mattina, alla presenza del Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Agnelli, e dell'Amministratore Delegato di Rinascente Pierluigi Cocchini, il "Beauty Bar per la Ricerca", il nuovo ... continua

01.04.2022

Beauty Bar per la Ricerca: Rinascente e la Fondazione ancora una volta insieme nella lotta contro il cancro

Rinascente e la Fondazione ancora una volta insieme nella lotta contro il cancro. Il progetto "Beauty Bar per la Ricerca" nasce proprio da questa esigenza: raccontare e far vivere uno shopping sempre più consapevole, concreto ... continua

25.03.2022

Turin Kayak Canoe Marathon: il Circolo “Amici del Fiume” e la Fondazione ancora insieme per sostenere la Ricerca

Il Circolo Amici del Fiume, in collaborazione con la International Canoe Federation e la Federazione Italiana Canoa e Kayak, nei giorni 26 e 27 marzo 2022, darà il via alla terza edizione della Turin Kayak Canoe Marathon. La ... continua

08.03.2022

Eataly Lingotto e la Fondazione insieme per la Giornata internazionale della Donna

Quest'anno, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, il tiramisù Eataly diventa ancora più buono: dall'8 al 13 marzo, parte del ricavato dei tiramisù acquistati nei ristoranti a Eataly Lingotto sarà devoluto alla nostra ... continua

28.02.2022

Il “Toh” scende in campo per la Ricerca: all’asta su Charity Stars le opere autografate di Juventus e Torino

Dopo essere stato protagonista dell’ultimo derby della Mole, vestito di bianconero e di granata, il “TOH” – la statuetta dell’artista Nicola Russo che si ispira ai torèt, le storiche fontanelle di Torino – va ... continua

17.02.2022

Nova Coop sostiene la Ricerca: donati 130.000 euro alla Fondazione

E' di 130.000 euro il valore dell’assegno consegnato quest’oggi da Nova Coop alla nostra Fondazione come risultato della campagna “Scegli il prodotto Coop e INSIEME sosteniamo la ricerca contro il cancro” condotta, per il ... continua

16.02.2022

La GAM dona 50.000 euro alla Fondazione grazie alla mostra “Viaggio Controcorrente”

Nel corso di una cerimonia che si è svolta ieri martedì 15 febbraio all’Istituto di Candiolo IRCCS, il Presidente della Fondazione Torino Musei Maurizio Cibrario ha consegnato al Presidente della Fondazione Allegra Agnelli un assegno di 50.000 ... continua

15.02.2022

Juventus e Torino scendono in campo insieme per la ricerca sul cancro

Juventus e Torino scendono in campo insieme per la ricerca sul cancro. In occasione del “Derby della Mole”, in programma venerdì 18 febbraio, sono state create due edizioni limitate di "TOH", l’opera dell'artista Nicola Russo ... continua

10.02.2022

“D’Inverno sul Po”: la 39esima edizione della Regata internazionale a sostegno della Ricerca

Dopo il grande successo del 2021, per il secondo anno consecutivo, la nostra Fondazione sarà charity partner della Società Canottieri Esperia Torino in occasione della 39esima edizione della D'inverno sul Po, la Regata Internazionale di Gran ... continua

04.02.2022

Oncologia di Precisione: l’Istituto di Candiolo protagonista della conferenza di “Giovedì Scienza”

Il video completo della conferenza di Giovedì Scienza "Come curare e guarire con la diagnostica molecolare personalizzata", curata da Centro Scienza Onlus Torino, in collaborazione con la nostra Fondazione, in cui sono intervenuti la Professoressa ... continua

04.02.2022

World Cancer Day 2022: tutti insieme uniti contro il cancro

Medici e Ricercatori, tutti insieme uniti contro il cancro! Oggi è il World Cancer Day, la Giornata Mondiale contro il Cancro: il nostro lavoro prosegue per raggiungere nuovi e importanti traguardi, per curare sempre più persone ... continua

31.01.2022

L’Istituto di Candiolo IRCCS protagonista al prossimo appuntamento di “Giovedì Scienza”

"Giovedì Scienza" dedica il suo prossimo appuntamento all'Istituto di Candiolo IRCCS. Giovedì 3 febbraio alle ore 17:45 in diretta streaming sul sito www.giovediscienza.it, ci sarà un nuovo incontro su un tema di grandissima attualità: "Come ... continua

30.01.2022

Anche quest’anno la Fondazione partecipa alla “Just The Woman I Am”

Domenica 6 marzo si corre la nona edizione della corsa "in rosa" organizzata dal CUS Torino: unisciti entro il 6 febbraio al nostro "Team Candiolo" e dai il tuo contributo fondamentale alla Ricerca e alla Cura del ... continua

21.01.2022

Tumori di origine sconosciuta: i ricercatori dell’Istituto di Candiolo IRCCS al lavoro per svelare il mistero

Un primo rilevante successo si è concretizzato quest’anno con la pubblicazione di uno studio sull’autorevole rivista Nature, ad opera della Dottoressa Federica Verginelli e del gruppo coordinato dalla Professoressa Carla Boccaccio. Nello studio, i ... continua

11.01.2022

L’Istituto di Candiolo IRCCS premiato con i “Bollini Rosa”, tra i 20 ospedali piemontesi “vicini alle donne”

L'Istituto di Candiolo IRCCS è tra i 20 ospedali piemontesi premiati da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere con i #BolliniRosa, il riconoscimento che dal 2007 attribuisce agli ospedali italiani "vicini alle donne", ... continua

07.01.2022

L’Istituto di Candiolo IRCCS in prima linea nello studio dell’immunogenomica

L'Istituto di Candiolo IRCCS è in prima linea nello studio dell’immunogenomica: dal 2017 ad oggi sette gruppi di Ricerca (tre di ricerca clinica e quattro di ricerca traslazionale per un totale di 30 ricercatori) dell’Istituto si ... continua

29.12.2021

Un nuova voce sul territorio a sostegno della nostra Fondazione: nasce la delegazione “Chiara Corbisieri”

Un nuova voce sul territorio a sostegno della nostra Fondazione: nasce la delegazione "Chiara Corbisieri". Questa nuovo progetto nasce dalla volontà dei suoi genitori di onorarne la memoria diffondendo un messaggio di solidarietà e speranza, ... continua

20.12.2021

Nasce la Delegazione “Alessandra Ricca”, una nuova voce sul nostro territorio a sostegno della Ricerca

Nasce la Delegazione "Alessandra Ricca", una nuova voce sul nostro territorio ispirata alla memoria di Alessandra, paziente dell'Istituto di Candiolo IRCCS. Costituita, su volontà di familiari e amici, per supportare il lavoro dei nostri medici ... continua

20.12.2021

Una nuova veste grafica per il nuovo numero del notiziario “Fondazione”

E' uscito l'ultimo notiziario "Fondazione", con una versione grafica totalmente rinnovata! Un numero speciale, grazie alla collaborazione con i ragazzi del Corso Triennale in Graphic Design dello IED Torino, guidati dalla coordinatrice del corso Francesca ... continua

17.12.2021

Una nuova Delegazione a sostegno della Ricerca, grazie alla charity partnership con il Comune di Settimo

La Fondazione e la Città di Settimo Torinese consolidano la loro collaborazione dando vita ad una nuova Delegazione, che ha come responsabile il Dottor Fabrizio Bontempo e che può contare anche sull’importante supporto della ... continua

14.12.2021

“Monviso”: inaugurato il nuovo Hospice dell’Istituto di Candiolo IRCCS

E' stato inaugurato questa mattina "Monviso", il nuovo Hospice dell'Istituto di Candiolo IRCCS, uno spazio che permetterà di seguire ancora più da vicino i nostri pazienti e i loro familiari in tutte le fasi della ... continua

11.12.2021

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 scende in campo al nostro fianco e sostiene ancora una volta la Ricerca

In occasione dell'undicesima giornata del campionato di Lega Pallavolo Serie A Femminile, in programma domani pomeriggio alle ore 17 al #PalaFenera contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, la Reale Mutua Fenera Chieri '76 dedica il match ... continua

04.12.2021

Al Dottor Vito Amodio la seconda edizione del Premio “Valeria Tabasso Rivolo”

E’ stato consegnato questo pomeriggio presso l’Auditorium del Sermig di Torino il premio “Valeria Tabasso Rivolo” al Dottor Vito Amodio, ricercatore dell'Istituto di Candiolo IRCCS, che si è contraddistinto per il miglior lavoro scientifico 2020 in ... continua

03.12.2021

Satispay a fianco della Fondazione con il QR Code in Piazza San Carlo a sostegno della Ricerca

Impossibile non vederlo: il QR Code di Satispay, l’innovativo sistema di mobile payment, domina su Piazza San Carlo, a Torino, invitando i passanti a inquadrarlo con il proprio smartphone per effettuare una donazione alla ... continua

03.12.2021

A volte, essere buoni non basta. Contro il cancro. #sostienicandiolo

Oggi, più che mai, siamo consapevoli dell’importanza di essere parte di una comunità, che crede nel progresso della scienza e nella ricerca di nuove armi per la prevenzione e la cura dei tumori, perché ... continua

01.12.2021

Ritorna la quinta edizione della lotteria di Natale della Fondazione “Ricerca la Fortuna”

Riparte “Ricerca la Fortuna”, la quinta edizione della lotteria di Natale della nostra Fondazione, che raccoglie fondi er il finanziamento delle attività di Ricerca e Cura dell’Istituto di Candiolo IRCCS. Anche quest’anno sono ... continua

30.11.2021

La spesa per sconfiggere il cancro: la Fondazione e Nova Coop nuovamente alleati per sostenere la Ricerca

Nova Coop lancia, per il terzo anno consecutivo, la campagna “Scegli il prodotto Coop e INSIEME sosteniamo la ricerca contro il cancro”, in favore della nostra Fondazione. Dal 1° al 31 dicembre, nei 65 negozi della rete vendita ... continua

26.11.2021

OGR Charity Night: dopo due anni, gli “Amici di Piero” sostengono la Ricerca

La prima edizione della "OGR Charity Night" sta arrivando! La serata benefica organizzata da OGR Torino in collaborazione con la nostra Fondazione è in programma il prossimo 7 dicembre: scendiamo in campo insieme agli "Amici di Piero": ... continua

24.11.2021

Il Maestro Ugo Nespolo sostiene la Fondazione per l’apertura del nuovo Hospice dell’Istituto di Candiolo IRCCS

Proseguono i lavori per l'apertura del nuovo Hospice dell'Istituto di Candiolo IRCCS, uno spazio per essere ancora più vicini ai nostri pazienti e ai loro familiari in tutte le fasi della malattia. Il Maestro Ugo ... continua

16.11.2021

Il TOH all’asta per sostenere la Ricerca

Il TOH all'asta per sostenere la Ricerca! Nicola Russo, l'artista dell'opera ispirata ad una delle icone della nostra città, il Toret, ha ideato un progetto che vede nuove prospettive attraverso le mani di 8 artisti del ... continua

15.11.2021

“Un ACE per la Ricerca”: la nostra Fondazione, insieme a Intesa Sanpaolo, lancia la sfida per la lotta contro il cancro

Segna anche tu "Un ACE per la Ricerca"! In occasione delle Nitto ATP Finals, la nostra Fondazione, insieme a Intesa Sanpaolo, lancia la sfida per la lotta contro il cancro. Attraverso la piattaforma di crowdfunding #... continua

05.11.2021

Silverskiff 2021: la trentesima edizione a sostegno della Ricerca

La Silverskiff Endurance Regatta, la storica regata sul Po organizzata dalla Società Canottieri Cerea, compie trent'anni e festeggia questo importante traguardo sostenendo la Ricerca! La nostra Fondazione è infatti charity partner della manifestazione, che si svolgerà ... continua

03.11.2021

Il volley femminile sostiene la Ricerca: la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 visita l’Istituto di Candiolo IRCCS

Questa mattina una rappresentanza della squadra della Reale Mutua Fenera Chieri '76, protagonista del campionato di Serie A1 di volley femminile, ha fatto visita all'Istituto di Candiolo IRCCS, rinnovando il proprio sostegno alla nostra Fondazione. ... continua

02.11.2021

Torino Half Marathon 2021: la Mezza Maratona di Torino sostiene la Ricerca

Il 14 Novembre a Torino si torna a correre tutti insieme a sostegno della Ricerca. La Società Sportiva Team Marathon, in occasione della T-FAST 42K - la Maratona di Torino, organizza la "Torino Half Marathon", la ... continua

27.10.2021

Il Consiglio Regionale del Piemonte sostiene “in rosa” la Ricerca

“La parola d’ordine non può che essere “prevenzione”. L’obiettivo del Consiglio regionale è quello di sensibilizzare un sempre maggior numero di donne sulla vitale importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, poiché il tempismo ... continua

15.10.2021

Helix 2021: il Festival Internazionale della Chiocciola a sostegno della Ricerca

Sabato 16 e domenica 17 ottobre si terrà a Cherasco (CN) Helix World, l'unica manifestazione internazionale dedicata alle chiocciole, giunta alla seconda edizione, la prima completamente "dal vivo" dopo quella digitale dello scorso anno, organizzata dall'ANE (Associazione ... continua

11.10.2021

XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino: la Fondazione charity partner della manifestazione

Il Salone Internazionale del Libro di Torino si avvicina: dal 14 al 18 ottobre al Lingotto Fiere di Torino si svolgerà l’edizione numero 33 intitolata “Vita Supernova”. Anche quest'anno la Fondazione sarà Charity Partner della manifestazione, e ... continua

09.10.2021

Biennale Democrazia sostiene la Ricerca: la Fondazione charity partner della manifestazione culturale

"Un pianeta, molti mondi" è il titolo della settima edizione di Biennale Democrazia, la manifestazione culturale promossa dalla Città di Torino e realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino. La nostra Fondazione è charity partner dell'iniziativa, e ... continua

09.10.2021

“Life is Pink”: la Rinascente di Torino sostiene la Ricerca in Rosa

Life is Pink”, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro i tumori femminili, torna per il secondo anno consecutivo a la Rinascente di Torino. Vi aspettiamo con uno spazio dedicato ... continua

08.10.2021

Sostieni “in rosa” la Ricerca: sono disponibili le nuove tshirt e le shopper ufficiali di “Life is Pink”

Torna "Life is Pink", la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro i tumori femminili, e per il quarto anno consecutivo è possibile sostenere la nostra Fondazione con le tshirt, le shopper, ... continua

07.10.2021

“Una storia che guarda al futuro”: Presentazione Digitale Bilancio Sociale e di Sostenibilità Dati 2020

Questa mattina è stato presentato il Bilancio Sociale e di Sostenibilità della nostra Fondazione, per rendicontare i risultati economici, sociali e ambientali generati dall'ente nello svolgimento delle proprie attività.   La sfida epocale del Covid non ... continua

06.10.2021

Presentazione digitale Bilancio Sociale e di Sostenibilità Dati 2020

Domani, alle ore 11, è in programma la presentazione digitale del Bilancio Sociale e di Sostenibilità della Fondazione.   Interverranno:   –Allegra Agnelli, Presidente Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro –Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte –Ersilia ... continua

04.10.2021

Giorno del Dono 2021: sostieni anche tu la nostra missione

Oggi si celebra la settima edizione del #DonoDay2021, la Giornata nazionale del Dono, dedicata al valore della solidarietà. Per questa speciale occasione dai una mano anche tu alla nostra Fondazione: i medici, i ricercatori e ... continua

24.09.2021

“Tennis & Friends”: a Torino due giorni per sostenere la prevenzione sanitaria

"Tennis & Friends - Salute e Sport", il progetto sociale arriva per la prima volta nel capoluogo piemontese, per sostenere la prevenzione in veste di ”Official Charity” delle Nitto ATP Finals di Torino. La manifestazione, ... continua

24.09.2021

I ricercatori dell’Istituto di Candiolo tornano protagonisti della Notte Europea dei Ricercatori 2021

Sabato 24 e Domenica 25 settembre torna l’atteso appuntamento a Torino con la Sharper - Notte Europea dei Ricercatori: due giornate per avvicinarsi al mondo della Ricerca che, per l’occasione, torna in presenza ed esce ... continua

23.09.2021

Save the date – Presentazione Bilancio Sociale e di Sostenibilità

Giovedì 7 ottobre 2021 è in programma la presentazione del Bilancio Sociale e di Sostenibilità della nostra Fondazione. Per il secondo anno consecutivo, l'evento sarà totalmente digitale, online sul sito de La Stampa. Vi aspettiamo, non mancate!  continua

22.09.2021

22^ Pro Am della Speranza “The Green is Pink”: 102.000 euro raccolti a favore della Ricerca e della Cura del cancro

E' stata un grande successo di sport e solidarietà la 22^ edizione della Pro Am della Speranza "The Green is Pink", dedicata quest’anno a Furio Maggiorotto, oncologo dell’Istituto di Candiolo IRCCS prematuramente scomparso un ... continua

15.09.2021

XXXIII Salone Internazionale del Libro: anche nel 2021 la Fondazione sarà charity partner della manifestazione

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna in presenza dal 14 al 18 ottobre al Lingotto Fiere di Torino. E’ stata presentata questa mattina l'edizione numero 33, intitolata "Vita Supernova”. Tantissime gli argomenti e le tematiche in ... continua

15.09.2021

La Delegazione e il Comune di Giaveno sostengono la Ricerca e l’Istituto di Candiolo IRCCS

E' stato consegnato dal Sindaco della Città di Giaveno, Carlo Giacone, insieme alla nostra Delegazione, l'assegno dell’importo di 15.025 euro a favore della nostra Fondazione, raccolti durante gli ultimi concerti benefici della Fanfara della Brigata ... continua

09.09.2021

La Nazionale Italiana di Baseball visita l’Istituto di Candiolo e sostiene la Ricerca ai prossimi campionati europei

Questa mattina una rappresentanza della FIBS - Federazione Italiana Baseball Softball ha fatto visita al nostro Istituto ed ha incontrato il Presidente della Fondazione, Allegra Agnelli, in occasione del prossimo campionato europeo di Baseball, che ... continua

08.09.2021

MITO Settembre Musica 2021, il festival internazionale della musica sostiene la Ricerca

Torna MITO Settembre Musica, il tradizionale appuntamento musicale della ripresa diviso fra Milano e Torino, quest’anno dedicato al tema dei “Futuri” e aperto alla speranza e al nuovo mondo che ci attende. La nostra ... continua

27.08.2021

#PEPERENATA – la Scienza Cucinata: alla Fiera del Peperone di Carmagnola dieci incontri a favore della Ricerca

In occasione della 72esima Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, è stato presentato #PEPERENATA – la Scienza Cucinata, un nuovo format studiato da Renata Cantamessa - Fata Zucchina con la preziosa collaborazione dei Medici e dei Ricercatori ... continua

20.08.2021

Insieme a VOI da 35 anni

La strada è stata lunga, ma percorsa con grande determinazione e con una certezza: la solidarietà e il sostegno di tanti donatori. È con questo spirito che oggi la Fondazione si trova a tagliare l’importante traguardo ... continua

14.08.2021

La Ricerca e la Cura del Cancro non vanno in vacanza

Il lavoro dei ricercatori, dei medici e di tutto il personale dell’Istituto di Candiolo è, oggi più che mai, fondamentale. La nostra missione va avanti senza sosta: continua a sostenerci, scopri le diverse modalità sul ... continua

10.08.2021

Linfociti killer contro i sarcomi

I sarcomi dei cosiddetti “tessuti molli” sono un gruppo di tumori rari che colpiscono varie parti del nostro organismo, come ad esempio muscoli, strutture articolari, tessuto adiposo e connettivo. Quando diagnosticati in stadi non operabili ... continua

27.07.2021

“Regio Opera Festival”: il Teatro Regio di Torino sostiene la Ricerca

In occasione del festival teatrale "Regio Opera Festival", il Teatro Regio Torino sostiene la Ricerca e ha deciso di donare alla nostra Fondazione il ricavato della prova generale di "Pagliacci", opera di Ruggero Leoncavallo che ... continua

10.07.2021

Il Comune di Settimo Torinese a sostegno della Ricerca

La Città di Settimo Torinese rinnova il suo impegno nel sociale attraverso la nascita della charity partner con la nostra Fondazione: nella stagione 2021/2022 saremo presenti in ogni evento promosso sul territorio del Comune e insieme ... continua

09.07.2021

Le nuove possibilità terapeutiche nel carcinoma gastrico

Il tumore allo stomaco è il quinto tumore nel mondo per frequenza e rappresenta la terza causa di morte dovuta a malattie oncologiche. Si stima che in Italia ogni anno vengano diagnosticati circa 8.400 tumori allo stomaco ... continua

07.07.2021

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro charity partner della 72^ Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

La 72^ Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola a sostegno della Ricerca: dopo l’edizione “Speciale e Diffusa” del 2020, arriva al traguardo dei 72 anni la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo che ... continua

29.06.2021

È online il nuovo notiziario “Fondazione”

E' uscito l'ultimo numero del notiziario "Fondazione", con un'intervista speciale del Presidente Allegra Agnelli, dedicata ai 35 anni anni di attività della nostra Fondazione, e con gli aggiornamenti sugli studi e sulle scoperte dei nostri ricercatori, ... continua

28.06.2021

Il progetto “…E se fossi un moscerino” sostiene la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Dal 28 giugno la società WebAppeel ha deciso di sostenere la Ricerca con l’intento di portare più di un sorriso a chi desidera partecipare attivamente a questa iniziativa. Il progetto E se fossi un moscerino è ... continua

24.06.2021

“Covseq”: da Candiolo arriva il test che scova le varianti Covid, utile anche per la mappatura dei tumori

Un nuovo test che scova le varianti del Coronavirus più rapidamente: arriva "Covseq", un nuovo sistema "low cost" che permette di dimezzare i tempi di mappatura genomica oggi necessari e rivelare le varianti del virus ... continua

23.06.2021

Progetto “TOH”, un ‘opera per la Città di Torino a sostegno della Ricerca

E' stato presentato questa mattina in Piazzale Valdo Fusi, alla presenza del Sindaco di Torino Chiara Appendino, e di Gianmarco Sala, Direttore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, il progetto "TOH" dell'artista Nicola ... continua

19.06.2021

Buon Compleanno FPRC

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro taglia il traguardo dei 35 anni di vita: era il 19 giugno del 1986 quando alcuni importanti oncologi e Allegra Agnelli ne sottoscrissero l’atto costitutivo davanti a un notaio ... continua

18.06.2021

35 anni di FPRC: anche la cultura festeggia la nostra Fondazione

Domani, sabato 19 giugno, in occasione del compleanno della Fondazione, la GAM Torino si unisce ai nostri festeggiamenti con un'iniziativa speciale dedicata. Per tutti coloro che esibiranno il biglietto di ingresso alla mostra "VIAGGIO CONTROCORRENTE. ARTE ... continua

11.06.2021

Stupinigi Sonic Park: il ritorno della musica a sostegno della Ricerca

Un'estate all'insegna della musica e della solidarietà: è stato presentato ieri, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, il festival musicale Stupinigi Sonic Park, 16 concerti per un'evento speciale all'insegna della beneficienza. Quest’anno, infatti, la nostra Fondazione ... continua

09.06.2021

La Fondazione Partner di EACR 2021 Virtual Congress: inizia oggi il congresso internazionale dedicato alla Ricerca sul cancro

EACR 2021 Virtual Congress è un congresso di quattro giorni dedicato alla Ricerca clinica e alla Ricerca traslazionale.Fino al 12 giugno, la comunità scientifica internazionale si riunisce "virtualmente" in un appuntamento internazionale importante per lo studio e ... continua

05.06.2021

La cultura a sostegno della Ricerca: le mostra a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

A Torino sarà un weekend ricco di appuntamenti a sostegno della Ricerca. Sono infatti tre le mostre in corso in cui la nostra Fondazione è charity partner! Scopriamo insieme quali: - Archivissima: torna dal 4 al 9 giugno ... continua

03.06.2021

Archivissima 2021: la Fondazione Charity Partner dell’iniziativa

Archivissima, il festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, torna sulla scia del grande successo dell’anno passato, e si svolgerà dal 4 al 9 giugno 2021. L'iniziativa, insieme a "La Notte degli Archivi", format ... continua

01.06.2021

Ritorna la Stracandiolo Virtual Run e festeggia i 35 anni della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

La StraCandiolo festeggia i 35 anni di attività della Fondazione: per il secondo anno consecutivo, a causa delle limitazioni per il Covid-19, la speciale corsa podistica si trasforma in Virtual Run, grazie anche al supporto ormai ... continua

27.05.2021

Grazie Carla

Ricordiamo con affetto la regina della danza italiana Carla Fracci, che nel 2006, in occasione dei vent'anni della Fondazione, ha voluto testimoniare la sua solidarietà alla nostra Fondazione durante lo spettacolo "...e le Stelle stanno a ... continua

27.05.2021

Entro la fine dell’ anno una nuova Tomotherapy per l’Istituto di Candiolo IRCCS: anche il Consiglio Regionale del Piemonte al fianco della Fondazione!

Il Consiglio regionale del Piemonte è sceso in campo al fianco dei nostri Campioni per la Ricerca, per raccogliere fondi a favore dell'acquisto di una Tomotherapy, un' apparecchiatura di ultima generazione e dalla tecnologia avanzata, che ... continua

20.05.2021

Semplicemente Grazie.

Vogliamo pubblicare una lettera scritta da un nostro paziente al reparto di Radioterapia dell'Istituto di Candiolo IRCCS: "Semplicemente Grazie. Per non avere il rimorso delle "parole non dette" Vi voglio, con la presente, dire poche ... continua

19.05.2021

Partecipa con il cuore: acquista il tuo biglietto virtuale e sostieni la Ricerca

Manca poco alla Partita del Cuore di martedì 25 maggio, in diretta su Canale 5 alle ore 21: in un Allianz Stadium senza pubblico, fai comunque sentire la tua presenza! Scendi in campo con i nostri "Campioni per ... continua

13.05.2021

Partita del Cuore 2021: all’asta su Charity Stars l’opportunità di scendere in campo e sostenere la Ricerca

E' partita sul portale di Charity Stars l'asta online per poter assistere in modo molto speciale alla Partita del Cuore 2021 in programma il 25 maggio prossimo all’Allianz Stadium di Torino, con diretta su Canale 5. Fai ... continua

12.05.2021

Europei di Baseball: la Fondazione sarà charity partner della manifestazione

E’ stato presentato oggi, presso il circolo Amici del Fiume di Torino, il calendario delle partite dell’Europeo Piemonte 2021 di Baseball, in programma a Torino, Settimo Torinese e Avigliana dal 12 al 19 settembre prossimi. Con l’... continua

12.05.2021

“Peter Lindbergh: Untold Stories”: la mostra di Paratissima a favore della Ricerca

Apre domani, giovedì 13 maggio, la mostra fotografica "Peter Lindbergh: Untold Stories", la prima esposizione dedicata a Peter Lindbergh organizzata da Paratissima in collaborazione con il Kunstpalast, Düsseldorf e con la Peter Lindbergh Foundation di ... continua

07.05.2021

“Ricerca la Fortuna”: consegnato il primo premio della lotteria di Natale della Fondazione

E’ stato il Presidente del Gruppo Stellantis, John Elkann, a consegnare il primo premio della Lotteria “Ricerca la fortuna”, che la nostra Fondazione ha organizzato a sostegno dell’Istituto di Candiolo IRCCS. Di fronte all’... continua

05.05.2021

“Cantiere Candiolo”: iniziano i lavori per creare i nuovi spazi per la cura e la ricerca

L’emergenza Covid non ha fermato le attività e i piani di sviluppo dell’Istituto di Candiolo-IRCCS. La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha avviato i lavori del nuovo importante ampliamento del centro ... continua

04.05.2021

Il cuore Galup sostiene i Campioni per la Ricerca

In occasione della trentesima edizione della “Partita del Cuore”, in programma il prossimo 25 maggio all’Allianz Stadium di Torino, e in diretta su Canale 5, Galup Pinerolo scende in campo al fianco dei Campioni per la ... continua

03.05.2021

“Viaggio Controcorrente. Arte Italiana 1920-1945”: dal 5 maggio la mostra alla GAM Torino a favore della Ricerca

La GAM Torino ha inaugurato questa mattina la mostra "Viaggio Controcorrente. Arte Italiana 1920-1945": 25 anni di storia raccontati con circa 130 opere attinte dal patrimonio del museo e da alcune opere scelte dalla Galleria Sabauda, facendo ... continua

03.05.2021

Lorenzo Sonego secondo ambasciatore dei 35 anni della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Lorenzo Sonego, il campione di tennis torinese scende in campo al nostro fianco nella lotta contro il cancro. Lorenzo è il nostro secondo ambasciatore in occasione del 35° Anniversario dalla nascita della Fondazione Piemontese per la Ricerca ... continua

01.05.2021

Partita del Cuore 2021: manda un sms al 45527 fino al 3 giugno e sostieni la Ricerca

Il prossimo 25 maggio, all’Allianz Stadium di Torino, andrà in scena la trentesima edizione della “Partita del Cuore”. I nostri Campioni per la Ricerca e la Nazionale Italiana Cantanti si sfideranno ancora una volta per ... continua

27.04.2021

Aspettando la partita del cuore 2021…le t-shirt dei Campioni per la Ricerca all’asta per sostenere la nostra missione

Aspettando la trentesima edizione della Partita del Cuore, in programma il prossimo 25 maggio all'Allianz Stadium di Torino, la nostra Fondazione mette all'asta, sulla piattaforma online CharityStars, tre maglie speciali dei Campioni per la Ricerca, autografate ... continua

20.04.2021

Il 25 Maggio torna “La Partita del Cuore”

Il prossimo 25 maggio, all' Allianz Stadium di Torino torna ad ospitare la “Partita del Cuore”, il grande evento di sport, spettacolo e solidarietà. Protagonista del match il team Campioni per la Ricerca che, nella 30sima ... continua

19.04.2021

L’azienda Memoriosa sostiene la Ricerca con le agende “5X1000”

L'azienda torinese Memoriosa, specializzata nella produzione di taccuini, agende, blocchi note e tanti altri oggetti di uso quotidiano, ha deciso di sostenere la nostra missione, realizzando un'agenda dedicata al 5x1000. E' possibile trovare lo speciale ... continua

12.04.2021

Tumori del colon retto, l’Istituto di Candiolo IRCCS apre una strada nuova

L'articolo de La Stampa dedicato a due studi appena pubblicati sulla rivista Cancer Discovery, dai ricercatori del nostro Istituto. "Il primo, coordinato dal professor Alberto Bardelli e condotto dal dottor Giovanni Germano, mostra la possibilità ... continua

03.04.2021

Buona Pasqua da tutti noi!

Ogni giorno all'Istituto di Candiolo IRCCS oltre seicento persone tra medici, ricercatori, infermieri e tecnici si impegnano, con competenza e umanità, per garantire a tutti i pazienti le migliori cure ed attenzioni. E anche in ... continua

02.04.2021

La lotta contro il cancro dell’Istituto di Candiolo IRCCS non si ferma

Grazie al vostro sostegno non si fermano gli investimenti in nuove risorse professionali e nell'innovazione costante delle strutture e delle tecnologie medico-chirurgiche. Continuiamo a fare progressi nella ricerca, nella pratica clinica e nel trattamento delle ... continua

30.03.2021

La Ricerca non ha confini: l’impegno dell’Istituto di Candiolo IRCCS anche nella lotta al Coronavirus

Nelle immagini del servizio del TgR Leonardo l'impegno dell'Istituto di Candiolo IRCCS anche nella lotta al Coronavirus, dopo l'individuazione e l'isolamento della variante brasiliana presso il nostro Laboratorio Covid-19.  continua

23.03.2021

Il Circolo “Amici del Fiume” e la “Turin Kayak Canoe Marathon” sostengono la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

In occasione della seconda edizione della Turin Kayak Canoe Marathon il circolo di canottaggio Amici del Fiume, in collaborazione con l'International Canoe Federation e la Federazione Italiana Canoa Kayak, il 27 e 28 marzo ha deciso di ... continua

23.03.2021

Arturo Brachetti “ambasciatore” della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Arturo Brachetti, trasformista e attore di Torino famoso in tutto il mondo, scende in campo al nostro fianco nella lotta contro il cancro, e pubblica un video sul suo profilo social a sostegno della Ricerca: "... continua

18.03.2021

Pillole di Sostenibilità: Candiolo si racconta

La sostenibilità è un elemento essenziale dello sviluppo strategico della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Da sempre sensibile al tema della sostenibilità attraverso l’esperienza del Bilancio Sociale, FPRC si racconta nell’incontro digitale "... continua

18.03.2021

Giornata nazionale vittime del Covid: la nostra lotta contro il cancro non si ferma. Anche con un nemico in più!

Oggi è la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, istituita per ricordare le oltre 100 mila vittime italiane della pandemia. Da quando è iniziata l'emergenza Coronavirus, medici, infermieri, tecnici e ricercatori del nostro Istituto sono impegnati ... continua

17.03.2021

“Ricerca la Fortuna”: ecco i numeri vincenti della quarta edizione della Lotteria della Fondazione

E' avvenuta ieri, presso il Comune di Candiolo, l’estrazione dei biglietti vincenti della quarta edizione della lotteria di natale “Ricerca la Fortuna” alla presenza del Direttore della Fondazione, Gianmarco Sala, del Sindaco di Candiolo, ... continua

09.03.2021

Estrazione biglietti vincenti lotteria “Ricerca la Fortuna”

L’estrazione dei biglietti vincenti di “Ricerca la Fortuna”, la lotteria della nostra Fondazione, si terrà MARTEDI' 16 MARZO 2021. Grazie a tutti coloro che hanno deciso di sostenerci in questa speciale iniziativa: l’elenco dei numeri ... continua

08.03.2021

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro festeggia i 35 anni di attività: Arturo Brachetti è il primo “ambasciatore” a sostegno della Ricerca

Arturo Brachetti è il primo degli “ambasciatori” che la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus avrà al suo fianco per festeggiare l’importante traguardo dei 35 anni di attività, che si celebra proprio quest’anno. ... continua

02.03.2021

La realtà aumentata applicata alla Chirurgia Oncologica all’Istituto di Candiolo IRCCS

Ecco il servizio di "Medicina33", la rubrica quotidiana di medicina del Tg2, in cui il Professor Francesco Porpiglia, Specialista in Chirurgia Urologica, e il Dottor Pietro Piazzolla, Ricercatore del Politecnico di Torino, ci spiegano la ... continua

25.02.2021

Vaccino Covid-19: l’Istituto di Candiolo IRCCS in prima linea per la lotta al Coronavirus

E' partita questa mattina presso l'Istituto di Candiolo IRCCS la campagna vaccinale anti-Covid rivolta ai cittadini over 80 del Piemonte. Assistere nel miglior modo possibile le persone più fragili è una responsabilità e un dovere che ci ... continua

18.02.2021

Prima edizione di “Bocciano per la Ricerca”: 8.700 euro raccolti a favore della Ricerca e della Cura del Cancro

Sono stati consegnati oggi, presso il Comune di Candiolo, gli assegni simbolici dell'iniziativa benefica "Bocciano per la Ricerca", la prima edizione del torneo di bocce tra le amministrazioni comunali di Candiolo, Castagnole Piemonte, None, Piobesi ... continua

12.02.2021

“Da Donna a Donna”: Per San Valentino fai un regalo speciale, sostieni la Ricerca

San Valentino è ormai alle porte e per questa particolare occasione la Fondazione propone un regalo speciale: il cofanetto del progetto fotografico “Da Donna a Donna”. Un box contenente volti e sguardi di 82 personaggi femminili della ... continua

09.02.2021

“D’Inverno sul Po”: la 38esima edizione della Regata di Fondo a favore della Ricerca sul Cancro

La Società Canottieri Esperia Torino organizza la 38esima edizione della regata di fondo "D'Inverno sul Po", e la nostra Fondazione sarà Charity Partner dell'iniziativa. Dal 12 al 14 Febbraio il canottaggio piemontese torna protagonista con una regata ... continua

08.02.2021

Just The Woman I Am 2021 – Virtual Edition: corri insieme a noi e sostieni la Ricerca

Domenica 7 marzo ritorna la "Just The Woman I Am", l'ottava edizione della corsa in rosa dedicata alla Prevenzione e alla Ricerca, organizzata dal CUS Torino in collaborazione con l’ Università degli Studi di Torino e ... continua

04.02.2021

Nova Coop dona 120 mila euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro per sostenere le attività dell’Istituto di Candiolo

Il presidente di Nova Coop, Ernesto Dalle Rive, ha consegnato questa mattina ad Allegra Agnelli, presidente della nostra Fondazione, un assegno di 120.482 euro, raccolti attraverso la campagna “Scegli il prodotto Coop e INSIEME sosteniamo la ... continua

03.02.2021

Insieme a te…dalla prevenzione alla cura del tumore del Colon Retto

La corretta informazione rappresenta una strategia essenziale nella battaglia contro il cancro. Gli specialisti dell’Istituto di Candiolo IRCCS hanno elaborato una serie di opuscoli informativi inerenti le principali patologie tumorali. Particolare attenzione è stata dedicata ... continua

30.01.2021

La realtà aumentata protagonista all’Istituto di Candiolo IRCCS

Operare un tumore con sempre maggiore precisione grazie alle tecnologie del futuro! Il servizio del TgR Piemonte sull'intelligenza artificiale protagonista all'Istituto di Candiolo IRCCS. Sostieni la Ricerca, questo è il momento di crederci!  continua

24.01.2021

Curare i tumori con terapie sperimentali: il servizio del Tg1

Il Direttore Scientifico, la Professoressa Anna Sapino, e il Direttore del Day Hospital Oncologico, il Dottor Filippo Montemurro, raccontano al Tg1 le terapie sperimentali dell'Istituto di Candiolo IRCCS. Tutto questo grazie a VOI. Continuate a ... continua

20.01.2021

Da Candiolo all’attacco del gene incurabile

Uno studio condotto nei laboratori dell’ Istituto di Candiolo IRCCS potrà aprire in futuro nuove possibilità di cura per i tumori del colon-retto. La ricerca, dal titolo “EGFR blockade reverts resistance to KRAS G12C ... continua

13.01.2021

2021: 35 ANNI DI ATTIVITÀ, UN TRAGUARDO IMPORTANTE

Nel 2021 la nostra Fondazione celebrerà i 35 anni di vita. Un cammino percorso giorno dopo giorno insieme a tre milioni di sostenitori, tra privati, associazioni, fondazioni, imprese e istituzioni, che con le loro donazioni hanno reso ... continua

12.01.2021

Inizia il piano di vaccinazione anti Covid-19 del personale dell’Istituto di Candiolo IRCCS

Parte oggi il piano di vaccinazione anti Covid-19 del personale dell'Istituto di Candiolo IRCCS, per garantire una maggiore tutela dei pazienti e di chi ogni giorno è impegnato in prima linea nella lotta contro il cancro. ... continua

11.01.2021

Ci scommetti che in 30 secondi puoi fare la differenza?

Offrire un contributo concreto alla lotta contro il cancro dell'Istituto di Candiolo IRCCS è semplice e immediato, bastano pochi secondi per costruire tutti insieme un nuovo futuro per la Ricerca e la Cura. Vai sulla home ... continua

07.01.2021

Nel 2021 ancora insieme! Questo è il momento di crederci. Nella Ricerca

Il saluto del Presidente della nostra Fondazione, donna Allegra Agnelli: In un anno così difficile, come quello che si è appena concluso, non c’è stato un solo momento in cui non Vi abbiamo sentito vicini e ... continua

05.01.2021

Per un compleanno ancora più speciale, sostieni la Ricerca!

Quest'anno rendi il tuo compleanno ancora più speciale....organizza una raccolta fondi per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro sulla nostra pagina Facebook, coinvolgi i tuoi amici e diventa un nostro speciale portavoce. ... continua

31.12.2020

Grazie e Buon 2021!

Quello che si sta concludendo è stato un anno difficile dove tutti noi ci siamo trovati ad affrontare un'emergenza sanitaria senza precedenti. Ogni giorno all'Istituto di Candiolo IRCCS oltre seicento persone tra medici, ricercatori, infermieri e ... continua

24.12.2020

Questo Natale fai un regalo speciale, sostieni la Ricerca!

Questo Natale fai un regalo speciale, sostieni la Ricerca! Scopri tutti i modi per offrire un contributo concreto alla nostra Fondazione. Tanti auguri di Buon Natale a tutti VOI!             continua

21.12.2020

Auguri di Buon Natale dall’Istituto di Candiolo

Buongiorno da tutte le persone che lavorano all'Istituto di Candiolo. In un anno così difficile, i ricercatori, i medici, gli infermieri e tutto il personale del nostro Istituto non si sono mai fermati, raggiungendo importanti ... continua

16.12.2020

“Da Donna a Donna”: 82 Ritratti per sostenere la Ricerca sui tumori femminili

Un nuovo, inedito progetto nel segno della solidarietà a favore della Ricerca. La Fondazione lancia il progetto fotografico "Da Donna a Donna”, ideato insieme al fotografo torinese Daniele Ratti; un box contenente volti e sguardi ... continua

14.12.2020

E’ online il nuovo notiziario “Fondazione” di Dicembre

E' uscito l'ultimo numero del notiziario "Fondazione", con gli aggiornamenti sugli studi e sulle scoperte dei nostri ricercatori, le notizie sulle attività diagnostiche e terapeutiche del nostro Istituto e le iniziative più importanti dedicate alla ... continua

12.12.2020

La prima edizione del Premio “Valeria Tabasso Rivolo” a Mariangela Russo, ricercatrice dell’Istituto di Candiolo

E' stato consegnato questo pomeriggio presso l'Auditorium del Sermig di Torino il premio "Valeria Tabasso Rivolo" a Mariangela Russo, ricercatrice del nostro Istituito, che si è contraddistinta per la miglior ricerca scientifica Impact Factor. Il riconoscimento è ... continua

07.12.2020

1986, la fraganza di Xerjoff a favore della Ricerca

Una fragranza a favore della Ricerca: nasce così "1986", il profumo realizzato da Xerjoff, gruppo leader internazionale nella profumeria, per sostenere la missione della nostra Fondazione. Parte del ricavato dalla vendita dei profumi, disponibile nella boutique ... continua

05.12.2020

Riparte “Ricerca la Fortuna”, la lotteria di Natale della Fondazione

Ritorna “Ricerca la Fortuna” la quarta edizione della lotteria di Natale della nostra Fondazione dedicata alla raccolta fondi i cui proventi serviranno a garantire le risorse per le migliori tecnologie e per il finanziamento delle ... continua

04.12.2020

Galup ancora una volta al fianco della Fondazione per sostenere la Ricerca

Si rinnova anche quest'anno la collaborazione tra la nostra Fondazione e Galup, la storica azienda dolciaria pinerolese. Quest'anno sarà possibile offrire il proprio contributo alla nostra missione direttamente sul sito web www.galup.it : basterà ... continua

03.12.2020

Questo è il momento di crederci. Nella Ricerca

Con l’avvicinarsi del Natale, il senso di gratitudine e l’affetto che ci legano ai nostri donatori si fanno ancora più forti. In un anno così difficile, non c’è stato un solo momento in ... continua

26.11.2020

Una spesa per combattere il cancro: Nova Coop e l’Istituto di Candiolo ancora insieme per sostenere la Ricerca

La spesa di Natale come alleato contro il cancro. Dal 1° al 31 dicembre, nei 64 negozi della rete vendita di Nova Coop, tornerà la campagna “Scegli il prodotto Coop e INSIEME sosteniamo la ricerca contro il cancro”, ... continua

23.11.2020

I ricercatori dell’Istituto di Candiolo protagonisti della Notte Europea dei Ricercatori 2020

Anche quest’ anno i ricercatori del nostro Istituto saranno protagonisti della Sharper 2020 Torino - Notte Europea dei Ricercatori, che si svolgerà il prossimo 27 novembre in versione digitale. Sul canale youtube dell'evento, da oggi, saranno pubblicati, ... continua

14.11.2020

“E’ tempo di Marroni”: Talenti per il Fundraising sostiene la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Parte oggi la campagna “E’ TEMPO DI MARRONI” a sostegno della Ricerca per la prevenzione dei tumori maschili! Per scoprire cosa hanno realizzato per la nostra Fondazione le ragazze e i ragazzi di "Talenti per ... continua

05.11.2020

5° Congresso di Alleanza contro il Cancro: il premio “Best Oral Presentation” a Mariangela Russo, ricercatrice dell’Istituto di Candiolo

Alleanza Contro il Cancro, la più grande organizzazione di ricerca oncologica italiana, in occasione del 5°Annual Meeting della Rete svoltosi in modalità digital, dal 28 al 30 ottobre scorsi, in collaborazione con IEO e Università degli Studi ... continua

26.10.2020

Il Professor Alberto Bardelli, Direttore del Laboratorio di Oncologia Molecolare dell’Istituto di Candiolo IRCCS, vince il prestigioso Premio “Guido Venosta”

Questa mattina il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato il Premio FIRC “Guido Venosta”, riconoscimento riservato ai ricercatori italiani che si sono particolarmente distinti nell'ambito della Ricerca per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici ... continua

23.10.2020

“Art is Pink”: Paratissima e la nostra Fondazione insieme per la Ricerca

Questa sera, alle ore 18 in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook e su quella di Paratissima, è in programma "Art is pink - Le iniziative della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro nell'ambito della campagna ... continua

22.10.2020

“Una vita che ti Ri-Cerco”: Paratissima sostiene la Ricerca

A cinque anni di distanza la Fondazione sarà charity partner di Paratissima e per l'occasione è in programma la seconda edizione del progetto “E’ una vita che ti ri-cerco”, che ha nuovamente l’obiettivo di coinvolgere ... continua

21.10.2020

Il Consiglio Regionale del Piemonte sostiene “Life is Pink”

Il Consiglio Regionale del Piemonte sostiene "Life is Pink", la campagna di prevenzione, sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro i tumori femminili, promossa dalla nostra Fondazione, a cui anche il Consiglio regionale ... continua

19.10.2020

Ciao Furio

Ciao Furio,   tutti noi ricorderemo il sorriso che ti ha sempre accompagnato nelle tue giornate all'Istituto di Candiolo e durante tutte le iniziative della nostra Fondazione. Un sorriso che voleva dire grande professionalità e, ... continua

14.10.2020

21^ Pro Am della Speranza “The Green is Pink”: 95.000 euro raccolti a favore della Ricerca e della Cura del Cancro

E' stata un grande successo di sport e solidarietà la 21^ edizione della Pro Am della Speranza "The Green is Pink", che ha permesso di raccogliere 95.000 euro a favore della nostra Fondazione. Per il terzo anno ... continua

09.10.2020

Il concerto benefico della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense raccoglie 7000 euro a favore dell’Istituto di Candiolo

Lo scorso 18 settembre si è tenuto a Giaveno il concerto benefico della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense a favore della nostra Fondazione. Un importante appuntamento con tanti cittadini giavenesi che hanno voluto dimostrare la loro grande ... continua

06.10.2020

Ritorna “Cuore Rosa”, il biscotto dedicato a Life is Pink

Un biscotto che ci sta a cuore! Rosa, come il simbolo della nostra campagna LIFE IS PINK, a sostegno della lotta contro i tumori femminili. Per il secondo anno consecutivo, l'azienda torinese Briccodolce lancia sul ... continua

05.10.2020

Ottobre si colora di “rosa”: riparte Life is Pink, la campagna per combattere i tumori femminili

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro lancia, durante tutto il mese di ottobre, LIFE IS PINK, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro i tumori femminili. Giunta alla ... continua

03.10.2020

Anche la “Torino Fashion Week 2020” si colora di rosa e sostiene “Life is Pink”

La quinta edizione della"Torino Fashion Week" si colora di rosa e sostiene "Life is Pink", la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro i tumori femminili. Dal 3 al 9 ottobre, per ... continua

02.10.2020

Life is Pink: la Mole si illumina di rosa per promuovere la lotta contro i tumori femminili

Le ricercatrici Mariangela, Caterina, Sabrina e Valentina, guidate da Anna Sapino, Direttore Scientifico del nostro Istituto, illuminano di rosa la Mole Antonelliana, in occasione dell'iniziativa "Torino in rosa", promossa dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca ... continua

30.09.2020

Numeri, traguardi, obiettivi per il futuro: presentato il Bilancio Sociale e di Sostenibilità della Fondazione

Forte fiducia e immutato sostegno dopo 34 anni di attività grazie ai traguardi raggiunti nella cura e nella ricerca sul cancro. Un lungo percorso fatto di importanti risultati, realizzati insieme a tre milioni di sostenitori, tra ... continua

25.09.2020

Torniamo per restare. Grazie a VOI

Cari Amici, sono Pasquale Rescigno, specialista in Oncologia Medica. Dal gennaio 2014 lavoro al Royal Marsden Hospital e Institute of Cancer Research di Londra con il Professor de Bono, esperto mondiale di carcinoma prostatico, al cui ... continua

18.09.2020

La Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense” in concerto a favore della Ricerca

Questa sera, venerdì 18 Settembre, alle ore 21 in Piazza Gen. Carlo Mautino a Giaveno, si terrà il concerto della Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense”. L’iniziativa è promossa dalla nostra Delegazione in collaborazione con la Città di ... continua

18.09.2020

Presentazione digitale Bilancio Sociale e di Sostenibilità

Mercoledì 30 Settembre, alle ore 11:30, è in programma la presentazione digitale del Bilancio Sociale e di Sostenibilità della Fondazione. L'evento, data la perdurante situazione di emergenza, avrà luogo in modalità digitale e sarà trasmesso in diretta sul ... continua

04.09.2020

Save the date – Presentazione Bilancio Sociale e di Sostenibilità

Mercoledì 30 Settembre è in programma la presentazione del Bilancio Sociale e di Sostenibilità della nostra Fondazione. Un evento tutto nuovo e totalmente digitale. Vi aspettiamo online! continua

27.08.2020

“I Ricercati”, la web-serie in programma durante la 71^ Fiera del Peperone a favore della Ricerca

Nella vita si può essere "ricercati" anche per il bene che si può compiere, unendo le forze e le capacità di tante persone. Da venerdì 28 agosto e fino al 6 settembre non perdetevi sul nostro canale ... continua

17.08.2020

“Insieme per la Ricerca” – la Fiera del Peperone di Carmagnola sostiene la nostra Fondazione

Per il prossimo 5 settembre la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola ha ideato "Insieme per la Ricerca", una cena di beneficenza al Pala BCC – Salone Antichi Bastioni, con buona parte del ricavato che verrà devoluto ... continua

07.08.2020

Ricerca di mercato: invito a manifestare interesse – proroga

E' stato prorogato l'invito a manifestare interesse per individuare l’Operatore Economico che realizzerà in appalto l’edificio destinato all’Oncologia Comparata, quale ampliamento del fabbricato esistente, l’ampliamento dell’area raccolta rifiuti ospedalieri nonché ... continua

04.08.2020

Il VII Rugby Torino nuovamente al fianco della nostra Fondazione nella partita della solidarietà

Una “Charity” partnership per continuare insieme a sviluppare iniziative legate alla solidarietà, per unire valori di inclusione, condivisione e responsabilità sociale. Questo è l’impegno che Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus e VII ... continua

31.07.2020

Buone notizie da Candiolo: è uscito il nuovo notiziario “Fondazione”

E' online il numero di Giugno del notiziario "Fondazione", con gli aggiornamenti sugli studi e sulle scoperte dei nostri ricercatori, le notizie sulle attività diagnostiche e terapeutiche del nostro Istituto e sulle iniziative più importanti ... continua

29.07.2020

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro alla 71^ Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Il protrarsi dell’emergenza e delle disposizioni anti Covid-19 impediscono che la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, una delle più qualificate in Italia nel settore dell’enogastronomia e la più grande dedicata a un ... continua

25.07.2020

La Ricerca è il nostro Futuro. Grazie a Voi!

Visto il particolare momento che stiamo vivendo, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato con anticipo i dati del 5X1000 relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2019.   La fiducia nei confronti della nostra Fondazione e di ... continua

14.07.2020

Lotta ai tumori, a Torino scoperto un gene che blocca quelli ai polmoni, al colon e al pancreas

Sulla rivista scientifica Cancer Discovery è stato pubblicato un lavoro condotto da un team internazionale guidato da Alberto Bardelli, Direttore del laboratorio di Oncologia Molecolare del nostro Istituto, coordinato da Sandra Misale, dottorata dell’Università di ... continua

08.07.2020

Ricerca di mercato: invito a manifestare interesse

Invito a manifestare interesse per individuare l'Operatore Economico che realizzerà in appalto l'edificio destinato all'Oncologia Comparata, quale ampliamento del fabbricato esistente, l'ampliamento dell'area raccolta rifiuti ospedalieri nonché opere a scomputo, presso l'Istituto di Candiolo IRCCS. ... continua

03.07.2020

Stracandiolo Virtual Run: 1507 Km percorsi per la Ricerca sul cancro

La prima edizione della Stracandiolo Virtual Run fa “correre” la Ricerca. Da venerdì 26 a domenica 28 giugno centinaia di runner hanno partecipato all’ inedita iniziativa, divertendosi e facendo del bene: grazie a loro sono stati raccolti ... continua

29.06.2020

Si è tenuta oggi l’estrazione della terza edizione di “Ricerca la Fortuna”

È avvenuta oggi, presso il Comune di Candiolo, l’estrazione dei biglietti vincenti della terza edizione della lotteria di natale “Ricerca la Fortuna” alla presenza del Direttore della Fondazione, Gianmarco Sala, del Sindaco di Candiolo, Stefano ... continua

27.06.2020

“We Serve Candiolo”: si è svolta l’estrazione della lotteria del Distretto Leo 108 Ia3 a favore dell’Istituto di Candiolo

Si è svolta questa mattina, presso la Fondazione Cesare Pavese in Santo Stefano Belbo (CN), l'estrazione della lotteria a sostegno della nostra Fondazione, organizzata dal Distretto Leo 108 Ia3 e voluta fortemente dal Presidente del Leo Club ... continua

19.06.2020

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro compie 34 anni: dal 1986 tre milioni di amici, e un solo grande nemico.

Siamo nati il 19 giugno 1986. Da allora, grazie alle donazioni di oltre tre milioni di sostenitori e al quotidiano impegno di tutto il personale dell’Istituto di Candiolo siamo diventati ogni giorno più forti e preparati ... continua

08.06.2020

Aperti due bandi per l’assegnazione di borse di studio in memoria del Dott. Enrico Fiaschi

Grazie alle volontà dettate nel testamento della Sig.ra Marisa Merlo ved. Fiaschi, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha costituito 5 borse di studio in memoria del Dott. Enrico Fiaschi e sono stati ... continua

08.06.2020

Stracandiolo 2020: un’edizione speciale a favore della Ricerca

Dal 1999 la Stracandiolo richiama, nel mese di giugno, numerosi runner e amatori da tutto il Piemonte. È ormai divenuta una classica del calendario FIDAL e durante quella giornata, l’Istituto di Candiolo diviene storicamente luogo di ... continua

05.06.2020

Estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria “Ricerca la Fortuna”

L’estrazione dei biglietti vincenti di “Ricerca la Fortuna”, la lotteria della nostra Fondazione, si terrà LUNEDI' 29 GIUGNO 2020. Inizialmente prevista per lo scorso 12 marzo, l'estrazione era stata posticipata a causa dell’emergenza Coronavirus. Tutti gli ... continua

31.05.2020

Le “bombe” di Vitamina C potenzierebbero le difese e l’immunoterapia anti-cancro – da “La Stampa Torino”

Uno studio dell’Istituto di Candiolo Irccs, pubblicato sulla prestigiosa rivista Science Translational Medicine, dimostrerebbe che l’iniezione di mega-dosi di vitamina C potrebbe potenziare l’efficacia anti-cancro dell’immunoterapia. I promettenti risultati riaccendono i ... continua

13.05.2020

La nostra lotta contro il cancro non si ferma. Anche con un nemico in più!

L'Istituto di Candiolo è in prima linea per la lotta al Coronavirus, per continuare a garantire ai pazienti oncologici terapie e ricerche. Dallo scorso 3 aprile è inoltre operativo un laboratorio per l’analisi dei tamponi utili a ... continua

27.04.2020

La Fondazione si conferma charity partner di Archivissima 2020

Archivissima e La Notte degli Archivi hanno deciso di confermare le date di giugno, scelte anche per la concomitanza con la Giornata internazionale degli archivi (9 giugno) di cui saranno la naturale introduzione. I due appuntamenti ... continua

10.04.2020

L’Istituto di Candiolo non frena il suo impegno, anche con un nemico in più

Da quando è iniziata l'emergenza Coronavirus, medici, infermieri, tecnici e ricercatori del nostro Istituto sono impegnati con ancora maggior dedizione e intensità a favore dei pazienti oncologici. Un grande sforzo che permette al nostro Istituto di ... continua

18.03.2020

Cancro e virus, le battaglie di Candiolo ora sono due – da “La Stampa Torino”

Se in queste settimane ogni ospedale deve affrontare la difficoltà di garantire il doppio binario, cioè il trattamento dei pazienti normali oltre a quelli positivi, i primi talora più gravi dei secondi - c’è un ... continua

16.03.2020

Addio al commercialista torinese Mario Boidi, Revisore dei Conti della Fondazione

L'economia torinese dice addio a Mario Boidi, storico commercialista e Revisore dei Conti della nostra Fondazione. Classe 1930, il suo studio in via Andrea Doria è ormai giunto alla quarta generazione, grazie al figlio Massimo e ai ... continua

11.03.2020

Lotteria “Ricerca la Fortuna”: rinviata l’estrazione a data da destinarsi.

Alla luce dell’evolversi della situazione legata all’emergenza Coronavirus e per consentire ai vincitori di poter ritirare i premi in assoluta sicurezza, comunichiamo che l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria “Ricerca la Fortuna”, ... continua

04.03.2020

In funzione la nuova sala operatoria all’Istituto di Candiolo

Da pochi giorni è in funzione presso il nostro Istituto la nuova sala operatoria, un modernissimo esempio di progettazione medico-ingegneristica al servizio della chirurgia oncologica. La piattaforma tecnologica che caratterizza la sala consente, fra le varie ... continua

12.02.2020

Sostenere la Ricerca è più semplice tramite le casse automatiche di Intesa Sanpaolo

Da oggi sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e l’Istituto di Candiolo è più facile tramite le casse automatiche Intesa Sanpaolo per chiunque possegga un bancomat, indipendentemente dalla banca di appartenenza. E’ ... continua

31.01.2020

Nova Coop dona 111.000 euro alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Il presidente di Nova Coop Ernesto Dalle Rive ha consegnato questa mattina al presidente della nostra Fondazione, Allegra Agnelli, un assegno simbolico per un importo di 111.518 euro, frutto della campagna “Scegli il prodotto Coop e ... continua

22.01.2020

La Fondazione charity partner della mostra “Leonardo da Vinci – I volti del genio”

È in corso di svolgimento, fino al 31 maggio, al Museo Storico Nazionale d’Artiglieria - Mastio della Cittadella di Torino, la mostra "Leonardo da Vinci – I volti del genio". L’esposizione è curata dall'esperto mondiale Christian Gá... continua

14.01.2020

Il 2019: un anno intenso e positivo. Ancora insieme nel 2020

Il saluto del Presidente della nostra Fondazione, donna Allegra Agnelli.   Il 2019 è stato particolarmente intenso e significativo per il nostro Istituto. La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha infatti previsto un importante piano ... continua

19.12.2019

Consegnato l’assegno simbolico della “Notte della Solidarietà” 2019

È stato consegnato nelle mani del Presidente della nostra Fondazione, Allegra Agnelli, da Anna e Antonio Spina e da Federica Toselli, un'assegno simbolico di circa 31 mila euro, cifra raccolta durante l’ultima edizione della "Notte della ... continua

10.12.2019

La Reale Mutua Torino ’81 Iren al fianco della Fondazione a sostegno della Ricerca

E' stata presentata questa mattina presso il C.R.A.L Reale Mutua di Torino la partnership tra il team di pallanuoto Torino ‘81 e la nostra Fondazione, che accompagnerà la prima squadra in tutto il ... continua

04.12.2019

Galup sostiene ancora una volta la Ricerca: ritornano i panettoni di Natale all’Istituto di Candiolo

Si rinnova anche quest'anno la collaborazione tra la nostra Fondazione e Galup, la storica azienda dolciaria pinerolese. Da quest'oggi, fino al 20 Dicembre, sarà possibile trovare i panettoni di Natale al banchetto dedicato, situato all'ingresso dell'Istituto ... continua

04.12.2019

Riparte “Ricerca la Fortuna”, la lotteria di Natale della Fondazione

Ritorna "Ricerca la Fortuna" la terza edizione della lotteria di Natale della nostra Fondazione dedicata alla raccolta fondi i cui proventi serviranno a garantire le risorse per le migliori tecnologie e per il finanziamento delle ... continua

30.11.2019

Consegnato a Roberto Benigni il Premio Langhe Roero e Monferrato

Dopo due edizioni di successo – che hanno visto protagonisti Paolo Sorrentino nel 2016 e Matteo Garrone nel 2018 – il Premio Langhe Roero Monferrato è stato quest'anno consegnato al Maestro Roberto Benigni, nel corso di una cena di gala ... continua

27.11.2019

Una spesa per combattere il Cancro. A dicembre Nova Coop sostiene l’Istituto di Candiolo nella lotta al tumore al seno

La sfida al cancro passa dal carrello della spesa. Dal 1° al 31 dicembre, nei 64 negozi della rete vendita di Nova Coop, sarà possibile aderire alla campagna “Scegli il prodotto Coop e INSIEME sosteniamo la ricerca contro ... continua

11.11.2019

Da Cameri a Candiolo, sulle strade dell’Italia che innova

C'è un angolo di Italia dove l'eccellenza nell'innovazione ci trasforma nel Paese leader nelle nuove tecnologie: Cameri e Candiolo sono separati da appena 129 km e costituiscono due esempi gemelli di come la creatività italiana riesce ... continua

08.11.2019

Il tumore resiste alle terapie come i batteri agli antibiotici: la scoperta all’Istituto di Candiolo

Proprio come i batteri, quando sono messi sotto stress dagli antibiotici, mutano il proprio DNA per continuare a crescere nonostante la terapia, le cellule tumorali si "attrezzano" per resistere all'attacco anche dei farmaci di ultima ... continua

24.10.2019

Consegnato l’assegno simbolico di “Un Concerto per la Ricerca”

È stato consegnato questa mattina nelle mani del Presidente della nostra Fondazione, Allegra Agnelli, dal Sindaco di Candiolo Stefano Boccardo e dagli assessori comunali, un assegno simbolico di 2 mila euro, cifra raccolta durante l’ultima edizione ... continua

21.10.2019

Inaugurata la mostra “Lessico Quotidiano” del maestro Pier Tancredi De-Coll’ all’Istituto di Candiolo

E' stata inaugurata questa mattina all'Istituto di Candiolo la rassegna “Lessico Quotidiano”, personale del maestro torinese Pier Tancredi De-Coll’, che sarà in esposizione fino al 30 novembre presso la "Piazza Coperta" del nostro Istituto. L’ iniziativa ... continua

18.10.2019

L’arte incontra la Ricerca: De-Coll’ in mostra all’Istituto di Candiolo

Una mostra per raccogliere fondi da destinare al lotta contro il cancro. La rassegna “Lessico Quotidiano”, personale del maestro torinese Pier Tancredi De-Coll’, sarà in mostra dal 21 ottobre al 30 novembre presso l’ Istituto di Candiolo. ... continua

14.10.2019

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro charity partner del VII Rugby Torino

Una “Charity” partnership per sviluppare insieme iniziative legate alla solidarietà, ove “charity” va al di là del suo significato letterale per unire valori di inclusione, condivisione e responsabilità sociale. Questo è l’impegno che la nostra ... continua

11.10.2019

Un concerto per la Ricerca a favore dell’Istituto di Candiolo

Ritorna con una veste tutta nuova “Un Concerto per la Ricerca”, la serata musicale organizzata dal Comune di Candiolo dedicata al nostro Istituto. Vi aspettiamo numerosi Sabato 19 ottobre, alle ore 21, presso l’oratorio di Candiolo, ... continua

09.10.2019

Briccodolce e Eataly insieme per un weekend rosa a favore della Ricerca

Briccodolce insieme a Eataly Torino per un weekend "rosa" a sostegno di Life is Pink.  Sabato 12 e Domenica 13 Ottobre, nei tre punti vendita Eataly, saremo presenti con un banchetto per promuovere l’iniziativa del "Cuore ... continua

09.10.2019

Secondo appuntamento in rosa con “A Cena per la Ricerca”, dedicata alla campagna “Life is Pink”

Prosegue la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa dalla Gambero Rosso Academy insieme alla nostra Fondazione. Il secondo appuntamento in rosa con "A Cena per la Ricerca", dedicato alla campagna "Life is Pink", è fissato ... continua

09.10.2019

Uccidere il tumore disattivando le proteine: nuova scoperta tra Candiolo e Cambridge

Una scoperta rivoluzionaria, che si è già aggiudicata una pubblicazione sulla prestigiosa rivista scientifica Nature. Si tratta dello studio a cui ha partecipato l’Istituto di Candiolo coordinato da Mathew Garnett del Sanger Institute di Cambridge, ... continua

08.10.2019

Una nuova Sala Operatoria Multimediale all’Istituto di Candiolo

Entro Marzo 2020 presso l’Istituto di Candiolo sarà in funzione una nuova Sala Operatoria Multimediale, modernissimo esempio di progettazione medico-ingegneristica al servizio della chirurgia oncologica, che completa la rivoluzione tecnologica già iniziata con l’acquisizione ... continua

03.10.2019

Torna la “T-Fast Pink” e Torino si tinge di rosa per sostenere la nostra Fondazione

Tre gare per far correre tutti gli appassionati di running, che siano esperti o ai primi passi. Torino si prepara ad accogliere il T-Fast Day. Domenica 6 ottobre, nel capoluogo piemontese, si correranno la T-Fast 21k – ... continua

02.10.2019

Torna il cuore rosa di “LIFE IS PINK”!

La speciale iniziativa promossa dalla nostra Fondazione prevede una serie di iniziative, eventi e momenti dedicati che dureranno per tutto il mese di ottobre, grazie anche ad aziende e partner che per il secondo anno ... continua

02.10.2019

Ecommerce Day 2019: la Fondazione sarà presente alla giornata di confronto, aggiornamento e alta formazione sul nuovo ecosistema digitale

Persone, processi e tecnologie, Fashion e Luxury, Omnichannel e Multicountry, ecommerce e new retail, heritage e innovazione: sono queste le parole d’ordine della IX edizione dell’ e-commerce day che andrà in scena con conferenze, ... continua

30.09.2019

Stratorino: si è corsa ieri la 43° edizione

Si è svolta ieri la 43° edizione della Stratorino, la storica corsa podistica non competitiva per le strade del centro di Torino. Anche quest’anno 7000 persone, tra giovani, famiglie e runner, hanno corso per sostenere l’Istituto ... continua

27.09.2019

Un “Cuore Rosa” a favore della Ricerca: l’azienda dolciaria Briccodolce al fianco della nostra Fondazione per la campagna LIFE IS PINK

Un biscotto che ci sta a Cuore! Rosa, come il simbolo della nostra campagna LIFE IS PINK, a sostegno della lotta contro i tumori femminili. L'azienda dolciaria torinese Briccodolce lancia sul mercato "Cuore Rosa", un ... continua

26.09.2019

XX Pro Am per la Speranza THE GREEN IS PINK: raccolti oltre 130mila euro per la lotta ai tumori femminili

THE GREEN IS PINK si conferma ancora una volta uno straordinario successo di sport e, soprattutto, di solidarietà, con oltre 130.000 mila euro raccolti. Martedì 24 settembre, nella splendida cornice del Royal Park I Roveri, si è tenuta ... continua

25.09.2019

Notte dei Ricercatori 2019: l’Istituto di Candiolo scende in piazza per raccontare il suo impegno nella Ricerca

Torna l’atteso appuntamento a Torino con la Notte dei Ricercatori: una intera serata per avvicinarsi al mondo della ricerca che, per l’occasione, esce dai propri laboratori e dalle proprie aule per raccontarsi al ... continua

24.09.2019

“The Green is Pink” compie 20 anni e inaugura la campagna “Life is Pink”

The Green is Pink, storica gara di golf a favore della nostra Fondazione, taglia oggi il traguardo dei 20 anni e per il secondo anno consecutivo apre le iniziative della campagna LIFE IS PINK per combattere ... continua

11.09.2019

A cena per la Ricerca: Gambero Rosso e la nostra Fondazione insieme per sostenere l’ Istituto di Candiolo

Gambero Rosso Academy e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo con l’azienda BelColle, propongono una nuova campagna di sensibilizzazione per la cura e la prevenzione, che si declina a tavola ... continua

28.08.2019

“Mi chiamo Gaetano”, il brano dedicato all’indimenticabile capitano bianconero Gaetano Scirea a sostegno della Ricerca

Da martedì 3 settembre sarà in radio, disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “MI CHIAMO GAETANO” (Incipit Records/Egea), il brano del compositore, autore e sceneggiatore Giuseppe Fulcheri, dedicato all'indimenticato campione calcistico Gaetano Scirea, ... continua

19.08.2019

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro alla 70^ Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

La 70^ Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, in programma dal 30 agosto all’8 settembre 2019, quest’anno si impegna in maniera decisa anche nel campo della salute, avviando un’importante collaborazione con la Fondazione Piemontese per la ... continua

07.08.2019

“Ciao Fabri”, gli amici di Fabrizio Frizzi insieme per la Ricerca

Da un’idea di Simone Barazzotto, fondatore della Nazionale Basket Artisti, condivisa con Gianluca Pecchini, Direttore Generale della Nazionale Italiana Cantanti e con la supervisione di Fabio Frizzi e di altri grandi amici e colleghi, ... continua

23.07.2019

Prevenzione, ricerca e cura all’Istituto di Candiolo

Il tumore al colon è uno dei più diffusi, il primo in Italia. Colpisce in egual misura uomini e donne. Prevenire è fondamentale: partecipa anche tu alla campagna promossa dalla nostra Fondazione e prenota ora la tua ... continua

22.07.2019

L’attività assistenziale dell’Istituto di Candiolo nel 2018

Il 2018 è stato l'anno dell'esordio della chirurgia oncologica robotica presso l'Istituto di Candiolo. E' stata acquistata una piattaforma robotica (Da Vinci Xi) che rappresenta il sistema più evoluto nell'ambito della chirurgia mininvasiva. Per conoscere tutti gli ... continua

17.07.2019

Giovani ricercatori vincenti: approvati dal Ministero della Salute tre progetti triennali dell’Istituto di Candiolo

Il Ministero della Salute, attraverso il bando “Ricerca Sanitaria Finalizzata”, finanzia ogni anno progetti triennali presentati da giovani ricercatori degli IRCCS. Nel 2018, su 618 progetti presentati, solo 108 sono stati approvati dai Revisori Internazionali e finanziati: tre ... continua

11.07.2019

#SOSTIENICANDIOLO: un nuovo spazio per sostenere la nostra Fondazione

C'è un nuovo spazio all'interno dell'Istituto di Candiolo in cui sostenere la Ricerca: è nato infatti un nuovo "punto donazione" più comodo e accessibile situato direttamente nella hall. Qui è possibile effettuare donazioni, scoprire le idee solidali ... continua

03.07.2019

Presentato oggi il Bilancio Sociale – Dati 2018 della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Il futuro è in un sorriso. Il sorriso di tutte le persone che lavorano a Candiolo, medici, ricercatori, infermieri, tecnici, e della madrina Cristina Chiabotto, i cui volti campeggiano sul Bilancio Sociale Dati 2018, presentato questa mattina ... continua

01.07.2019

Tumori alla mammella, l’Istituto di Candiolo all’avanguardia: al via una campagna di screening gratuita

Per rilievo clinico-epidemiologico il carcinoma della mammella, che colpisce in Italia ogni anno circa 50.000 donne, rappresenta un autentico problema di sanità pubblica. L’organizzazione, i professionisti e le tecnologie dell’IRCCS di Candiolo garantiscono un’... continua

27.06.2019

All’asta su Charity Stars le maglie autografate dei Campioni per la Ricerca per sostenere l’Istituto di Candiolo

Jeep Italia insieme ai Campioni per la Ricerca scendono in campo per sostenere l'Istituto di Candiolo! Sono all'asta sulla piattaforma online Charity Stars le maglie ufficiali autografate di Charles Leclerc, Francesco Totti e Andrea Pirlo ... continua

26.06.2019

Nasce il Progetto ARDITE: Tre ricerche per sfidare nuovi orizzonti

Il progetto “ARDITE“ (Approccio di Ricerca DIagnostico e TErapeutico) è l’acronimo che identifica un progetto triennale, finanziato con i fondi del 5X1000, che intende sfidare nuovi orizzonti di ricerca su campi inesplorati per il paziente ... continua

17.06.2019

Stracandiolo e Rotte Reali-La Mandria: oltre mille runner hanno corso per sostenere l’ Istituto di Candiolo

Due gare, due splendidi percorsi e un unico obbiettivo: raccogliere fondi per l’Istituto di Candiolo. E il risultato è stato un successo, più di mille persone, dai runner più competitivi alle famiglie, hanno corso intorno ... continua

14.06.2019

Gli azzurri sostengono ancora una volta l’Istituto di Candiolo: all’asta le maglie della Nazionale di Bernardeschi, Chiesa e Quagliarella

Dopo la preziosa collaborazione in occasione della partita di qualificazione agli europei di calcio UEFA EURO 2020 Italia-Bosnia, disputata lo scorso 11 giugno all’Allianz Stadium di Torino, la FIGC-Federazione Italiana Giuoco Calcio si schiera ancora una ... continua

13.06.2019

Facciamo cose buone: le eccellenze di Torino unite per la Ricerca

Giovedì 27 giugno, dalle ore 20, Eataly Torino Lingotto in collaborazione con la nostra Fondazione organizza una grande cena benefica con le eccellenze di Torino unite per la Ricerca. Dieci chef e dieci ospiti illustri sono i ... continua

10.06.2019

Per il quarto anno l’esercito corre nella caserme: un migliaio di partecipanti alla gara podistica a favore della Ricerca

Si è svolta ieri, domenica 09 giugno, la “Correndo nelle Caserme”, corsa podistica non competitiva giunta alla sua 4^ edizione. L’evento sportivo è stato organizzato dall'Istituto di Formazione dell’Esercito in collaborazione con la Scuola Allievi Carabinieri di ... continua

05.06.2019

Countdown per il calcio d’inizio di Italia-Bosnia: in palio dei posti in uno sky box per assistere al match e sostenere l’Istituto di Candiolo

Manca meno di una settimana alla partita di qualificazione agli Europei UEFA EURO 2020 tra la nostra Nazionale Italiana di Calcio e la Bosnia, in programma il prossimo 11 giugno. Sul portale di CharityStars è possibile aggiudicarsi, tramite ... continua

05.06.2019

Due parchi, due corse, un solo scopo: sostenere l’Istituto di Candiolo. Domenica 16 giugno una giornata dedicata allo Sport e alla Solidarietà

Domenica 16 giugno il podismo torinese correrà per sostenere la ricerca sul Cancro. Nella stessa giornata si svolgeranno infatti una “classica” come la StraCandiolo e la prima edizione di Rotte Reali-La Mandria. Due corse che hanno ... continua

05.06.2019

Blue Moon Cocktail: al Bar Cavour di Torino “l’aperitivo in blu” a favore della Ricerca

Questa sera, dalle ore 19 al Bar Cavour - del Cambio di Piazza Carignano 2 a Torino, è in programma il "Blue Moon Cocktail", l'aperitivo in blu a favore della lotta contro i tumori maschili. Il ricavato della ... continua

30.05.2019

La Nazionale Italiana di Calcio torna a Torino: sostieni la Ricerca e vivi un’ esperienza unica all’ Allianz Stadium

In occasione della partita di Qualificazione a UEFA EURO 2020 Italia-Bosnia-Erzegovina, in programma martedì 11 giugno 2019 (ore 20.45), la Federazione Italiana Giuoco Calcio, in collaborazione con la nostra Fondazione, mette a disposizione dei pass VIP per partecipare a ... continua

28.05.2019

Stasera tutti sintonizzati su RAI 1 per La Partita del Cuore 2019.

Mi raccomando non potete mancare. Questa sera tutti sintonizzati su Rai 1: potrete assistere al grande successo de La Partita del Cuore 2019. Fatevi coinvolgere anche voi dal grande spirito di solidarietà dei nostri Campioni per la ... continua

28.05.2019

Nessi Familiari. Come nascono le idee? E che cosa spinge una Fondazione come la nostra a condividere un progetto fotografico?

In questo caso nasce dal mestiere di Daniele Ratti, fare fotografia, che nelle innumerevoli serie di ritratti si è perso nel significato profondo del ritrarre….specchiarsi, cercarsi, donarsi, ritrovarsi. È nato così “Nessi Familiari” per fotografare genitori ... continua

22.05.2019

Domenica 16 giugno torna la “StraCandiolo”: 20 anni di sostegno alla Ricerca

Domenica 16 giugno si correrà per il ventesimo anno consecutivo la "StraCandiolo-Corri per la Ricerca", la gara di solidarietà diventata ormai un classico nel panorama podistico piemontese.  La corsa, che ha come caratteristica peculiare la partenza ... continua

16.05.2019

Road to…”La Partita del Cuore”. Sono disponibili le t-shirt ufficiali dei “Campioni per la Ricerca”!

La "Partita del Cuore" si sta avvicinando, e per aiutare la Ricerca e la Cura contro il Cancro sono disponibili le tshirt del nostro team "Campioni per la Ricerca". La puoi trovare all'Istituto di Candiolo ... continua

16.05.2019

Il 25 maggio si gioca la prima “Partita del Cuoco”: gli chef si trasformano in calciatori per la sostenere la ricerca sul Cancro

Il 25 maggio, alle ore 15 presso il Centro Sportivo Sisport di Torino, si disputerà la prima edizione della "Partita del Cuoco". Dalle cucine al pallone, sono numerosi gli chef e i volti del mondo gastronomico italiano ... continua

08.05.2019

Salone Internazionale del Libro: Geronimo Stilton e i biglietti della Partita del Cuore nello stand della nostra Fondazione

L’ incontro con Geronimo Stilton che promuoverà la Partita del Cuore,  il lancio del primo sms solidale 45527 collegato all’incontro sportivo benefico in programma lunedì 27 maggio prossimo all’Allianz Stadium di Torino, un “Caffè per ... continua

24.04.2019

All’asta su Charity Stars tre esclusive opportunità per assistere alla Partita del Cuore e sostenere la Ricerca

Sono partite sul portale di Charity Stars le aste online per poter assistere in modo molto speciale alla Partita del Cuore 2019 in programma il 27 maggio prossimo all’Allianz Stadium di Torino con la superstar Cristiano ... continua

18.04.2019

Consegnato il primo premio della Lotteria di Natale “Ricerca la Fortuna”

La Signora Giovanna Nocca è la vincitrice del primo premio della Lotteria di Natale “Ricerca la fortuna”, una bellissima Fiat 500 Collezione, messa in palio in collaborazione con Fca, main sponsor dell’iniziativa, che le è stata consegnata ... continua

16.04.2019

Salone del Libro 2019: la Fondazione sarà Charity Partner della manifestazione

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna dal 9 al 13 maggio 2019 nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere a Torino. E' stata presentata questa mattina al Teatro Espace l'edizione numero 32, intitolata "Il gioco del Mondo". ... continua

08.04.2019

Archivissima torna a Torino dal 12 al 15 Aprile: la Fondazione sarà nuovamente Charity Partner dell’iniziativa

Dopo il successo dello scorso anno (150 Archivi aderenti, 170 eventi, 62 sedi sparse per tutta Torino e 15 location per la terza edizione de “La Notte degli Archivi”), ritorna a Torino Archivissima – Il Festival degli Archivi. Anche per ... continua

04.04.2019

Presentata ufficialmente la 28esima Partita del Cuore

È stata presentata oggi, nella Sala delle Colonne del Comune di Torino, la 28esima edizione della Partita del Cuore, alla presenza del Presidente della nostra Fondazione Allegra Agnelli, del Presidente della Fondazione del Piemonte per l'Oncologia ... continua

27.03.2019

Sono in vendita i biglietti della Partita del Cuore

Sono iniziate le vendite dei biglietti per la 28esima Partita del Cuore! Anche quest'anno il team "Campioni per la Ricerca" scenderà in campo per sfidare la Nazionale Italiana Cantanti. Per maggiori informazioni e per acquistare ... continua

27.03.2019

Una corsa… per la Ricerca! Il 2019 di Team Marathon parte con “T-Fast 10K – La Velocissima”

Domenica 14 aprile è in programma la “T-Fast 10K – La Velocissima”,  la prima grande gara del 2019 che partirà alle ore 10 da via XX settembre a Torino e si concluderà alla splendida Palazzina di Caccia di Stupinigi a ... continua

22.03.2019

Una nuova matita per sostenere Candiolo con il 5X1000.

Torna in una veste nuova la matita della nostra Fondazione per la campagna del 5x1000. La locandina ha come slogan: “5x1000 buone ragioni per sostenere Candiolo, firma per la ricerca sanitaria. È un gesto concreto che ... continua

18.03.2019

Torna a Torino, il 27 maggio, la Partita del Cuore.

Il prossimo 27 maggio Torino torna ad ospitare la “Partita del Cuore”, il grande evento di sport, spettacolo e solidarietà. Protagonista il team "Campioni per la Ricerca" che, nella 28sima edizione, scenderà in campo all’Allianz ... continua

12.03.2019

Si è tenuta oggi l’estrazione della Lotteria di Natale “Ricerca la Fortuna”

È avvenuta oggi, all'Istituto di Candiolo, l'estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria di Natale "Ricerca la Fortuna" alla presenza del Presidente della Fondazione, Allegra Agnelli, del Sindaco di Candiolo, Stefano Boccardo, del Notaio Andrea Ganelli e ... continua

22.01.2019

Una ricerca dell’Istituto di Candiolo pubblicata su Lancet Oncology, la più importante rivista del settore: “Farmaci sempre più efficaci e meno tossici”.

“Aver reso operativo il trasferimento dal laboratorio al letto del malato disegnando e testando in modo razionale una combinazione di farmaci per renderli più attivi”. E’ questo il commento di Benjamin Mavev del Memorial Sloan ... continua

01.12.2018

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI “RICERCA LA FORTUNA”

È partita la seconda edizione della nostra lotteria di Natale "Ricerca la Fortuna"! Come nella passata edizione la lotteria a premi vedrà coinvolte le principali attività commerciali della nostra Città e Provincia per la distribuzione diretta ... continua

03.11.2018

FIAT TORINO-AX EXCHANGE ARMANI MILANO: IL PALAVELA SI TINGE DI ROSA PER “LIFE IS PINK”

Domenica 4 novembre il PalaVela si tingerà di rosa in occasione dell'incontro di basket fra Fiat Torino e Ax Exchange Armani Milano a sostegno della campagna "Life is Pink", lanciata dalla nostra Fondazione per combattere i ... continua

01.10.2018

Oltre un migliaio di partecipanti alla Stracandiolo gara a sostegno della ricerca sul cancro: raccolti 7 mila euro a favore della nostra Fondazione

Oltre mille persone hanno partecipato alla 19/a “Stracandiolo- Corri per la Ricerca”. Come al solito il percorso prevedeva partenza e arrivo sul piazzale dell’Istituto di Candiolo-IRCCS, a rimarcare lo stretto legame fra l’aspetto ... continua

28.09.2018

Golf – THE GREEN IS PINK: la 19/a Pro Am Della Speranza raccoglie 160.000 euro per l’Istituto di Candiolo e inaugura la Campagna LIFE IS PINK

E’ il primo di una serie di eventi promossi dalla nostra Fondazione a sostegno della lotta ai tumori femminili. Nella splendida cornice del Royal Park I Roveri si è tenuta la 19/a edizione della ProAm della ... continua

04.07.2018

Un altro anno di risultati importanti: presentato il Bilancio di Missione relativo all’anno 2017

Oltre 100 mila sostenitori, più di 265 mila persone che hanno devoluto il loro 5x1000 (relativamente alla dichiarazione dei redditi del 2016): questi due dati dimostrano in modo eloquente la fiducia che i cittadini del Piemonte continuano a ... continua

30.05.2018

Il grazie della nostra Presidente, Allegra Agnelli, alle 22 Delegazioni e ai volontari riuniti a Candiolo.

“Siete la nostra voce concreta e preziosa sul territorio”. Così la nostra Presidente, Allegra Agnelli, ha accolto i rappresentanti delle 22 Delegazioni e i volontari, riuniti all’Istituto di Candiolo per l’annuale incontro plenario, che è ... continua

24.05.2018

Archivissima, il Festival degli Archivi: la Fondazione è il Charity Partner

Da mercoledì 6 a venerdì 8 giugno Torino accoglierà la prima edizione di ARCHIVISSIMA, il Festival degli Archivi italiani, di cui la nostra Fondazione è Charity Partner. Nato come evoluzione del format “La Notte degli Archivi”, tenutosi per ... continua

29.04.2018

Ciao Aldo!

Nei giorni scorsi è purtroppo mancato improvvisamente il nostro Consigliere Aldo Ottavis. Da sempre attivamente al nostro fianco, anima dei nostri più grandi eventi e del nostro lavoro, ci mancherai! Rimarranno nei nostri cuori il tuo ... continua

22.03.2018

Consegnato l’assegno della Partita del Cuore.

È stato consegnato nelle mani della Presidente della nostra Fondazione, Allegra Agnelli, dal Direttore Generale della Nazionale Italiana Cantanti, Gianluca Pecchini, un assegno simbolico di 636 mila euro, cifra raccolta durante l'ultima edizione della Partita del Cuore, ... continua

20.02.2018

La Dottoressa Giulia Siravegna del Laboratorio di Oncologia Molecolare dell’Istituto di Candiolo ha vinto il Bando “Roche per la Ricerca 2017”.

La Dottoressa Giulia Siravegna, premiata oggi nel corso di una cerimonia a Monza, postdoc presso il nostro Istituto, ha dedicato anni di studio allo sviluppo della biopsia liquida e ai meccanismi molecolari responsabili delle recidive ... continua

15.02.2018

Lotteria “Ricerca la Fortuna”: consegnata a Candiolo la Fiat 500 a una vincitrice speciale

E’ una paziente dell’Istituto: “Qui sono stata fortunata due volte”. Ha ricevuto l’auto da Allegra Agnelli e Alfredo Altavilla È una signora astigiana di Castell’Alfero, Alma Elena Bazzi, la vincitrice della lotteria natalizia “... continua

23.01.2018

Si è tenuta l’estrazione di Ricerca la Fortuna: ecco tutti i biglietti vincenti.

Questa mattina, presso la sede della nostra Fondazione, sono stati svelati i 120 biglietti vincenti della lotteria “Ricerca la Fortuna”, alla presenza della Presidente Allegra Agnelli e del Sindaco di Candiolo, Stefano Boccardo. Il destinatario dell’... continua

05.12.2017

Panettoni e Colombe Galup a sostegno della nostra Fondazione

Galup, storica azienda dolciaria torinese, lancia anche quest’anno l’offerta di Panettoni e Colombe per raccogliere fondi a favore della nostra Fondazione. E proprio in questi giorni il Presidente della Galup, Giuseppe Bernocco, ha ... continua

30.11.2017

Lotta contro il cancro: una nuova scoperta dei ricercatori dell’Istituto di Candiolo «smaschera» le cellule tumorali

È una battaglia implacabile che si gioca innanzitutto sul fronte della “visibilità”. Rendere le cellule tumorali visibili al sistema immunitario per permettergli di bloccarne lo sviluppo: dopo quattro anni di esperimenti i ricercatori dell’Istituto di ... continua

12.10.2017

Golf: l’Open d’Italia 2017 sostiene la battaglia contro il cancro

Il 74° Open d’ Italia - la più importante manifestazione nazionale di golf, che si terrà da giovedì 12 ottobre a domenica 15 al Golf Club Milano, nel Parco della Villa Reale di Monza - è anche un’occasione ... continua

28.09.2017

La nostra Fondazione sarà presente anche quest’anno alla notte europea dei ricercatori

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro sarà presente, venerdì 29 settembre, alla Notte Europea dei Ricercatori con un proprio stand, in piazza Castello, a Torino, il numero 64 (lato Prefettura). Sarà intitolato "Le cellule del ... continua

04.07.2017

Istituto di Candiolo: assistenza e ricerca crescono in quantità e qualità

Presentato da Allegra Agnelli il Bilancio di Missione 2016 della Fondazione. 4.869 citazioni su riviste scientifiche, oltre 1 milione e 300 mila prestazioni ambulatoriali. Ottenuta la certificazione di qualità per tutti i settori di attività. “L’Istituto di Candiolo è ... continua

25.05.2017

Un frutto per la Ricerca: anche quest’anno torna l’iniziativa di C.I.A.

Anche quest'anno torna l'iniziativa di C.I.A. a sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus: Metti a frutto la Ricerca. Avrete la possibilità di gustare, con una piccola donazione, delle ottime ... continua

21.12.2016

Consolidator Grant vinto dal Dottor Andrea Bertotti, ricercatore all’Istituto di Candiolo.

Il Dottor Andrea Bertotti, ricercatore dell'Università di Torino che lavora nel Laboratorio di Medicina Translazionale del Cancro dell’Istituto di Candiolo, ha vinto un Consolidator Grant dell'European Research Council (ERC) di 1,8 milioni di euro per 5 ... continua

15.12.2016

Istituto di Candiolo: certificata la qualità.

Unico ospedale del Piemonte, e tra i primi in Italia, l’Istituto di Candiolo - IRCCS ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015 per tutti i suoi settori operativi - diagnostico, terapeutico, assistenziale, di ricerca, ... continua

05.12.2016

Inaugurato un nuovo laboratorio intitolato a Michele Spina

Un laboratorio modernissimo, dotato di apparecchiature che sequenziano il Dna e analizzano il genoma per fornire ai malati di cancro la possibilità di usufruire di cure sempre più efficaci. Sono queste le caratteristiche del nuovo “... continua

01.12.2016

All’ asta su Charitystars i quadri di Eugenio Bolley: il ricavato all’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Eugenio Bolley, pittore e scultore valsusino di fama internazionale, ha donato 22 sue opere alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Le prime dieci sono state messe da ieri all’asta sul sito di Charitystars. (... continua

23.11.2016

Con “Un frutto per la ricerca” raccolti oltre 7 mila euro per il nostro Istituto.

Un assegno dell’importo di 7.300 euro per finanziare le attività del nostro Istituto è il risultato tangibile della seconda edizione di “Un frutto per la Ricerca”, l’iniziativa promossa dagli agricoltori torinesi aderenti alla Cia – Agricoltori ... continua

22.11.2016

400 mila confezioni di uova Fantolino per sostenere la ricerca del nostro Istituto

Per promuovere la raccolta di donazioni a favore della nostra Fondazione, l’azienda Fantolino ha voluto realizzare una veste grafica tipicamente natalizia per la sua confezione più apprezzata dalla clientela: il sei uova della linea "... continua

08.11.2016

GRAZIE PROFESSORE

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro prende parte al dolore della famiglia per la scomparsa del Professor Umberto Veronesi ricordandone l'alto valore scientifico e umano profuso in qualità di Fondatore. continua

25.10.2016

L’Università degli Studi di Torino e Candiolo confermano e rafforzano la trentennale collaborazione per la ricerca, la didattica e l’assistenza medica in oncologia.

L’Università di Torino, la Fondazione del Piemonte per l’Oncologia (FPO-IRCCS) - e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro (FPRC-ONLUS) hanno approvato la nuova convenzione, della durata di 4 anni, che amplia il ... continua

12.10.2016

È all’Istituto di Candiolo l’unico medico italiano premiato a Copenhagen col «Grant»:il riconoscimento va al professor Alberto Bardelli per i suoi studi sul colon retto.

Il professor Alberto Bardelli, Direttore del Laboratorio di Oncologia Molecolare dell’Istituto di Candiolo e da agosto presidente dell’European Association for Cancer Research, è fra i tre vincitori del «Grant for Oncology Innovation»: unico medico ... continua

03.10.2016

Italia – Spagna: gli azzurri in campo contro il cancro.

"La Figc promuove un’asta benefica mettendo in palio 15 Pass Vip che consentono di entrare negli spogliatoi e sul terreno di gioco. Tutto il ricavato a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro". ... continua

05.09.2016

Ritmika sostiene la ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo.

Il popolare free festival del Comune di Moncalieri torna a settembre e sostiene la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Ad aprire l’edizione sul palco del 45° NORD il 7/09 due generazioni a confronto: il ... continua

02.09.2016

Sfida al cancro: il Professor P.M. Comoglio ospite al Tg Regionale RAI.

Il Professor Paolo M. Comoglio, Direttore Scientifico dell'Istituto di Candiolo IRCCS, al TGR Rai.tv parla delle nuove sfide della ricerca sul cancro dell'Istituto. Guarda il video sulla pagina Facebook della Fondazione. continua

30.08.2016

Pubblicato su The Lancet Oncology un primo studio sui CUPs.

In una percentuale significativa di pazienti il cancro si manifesta con metastasi diffuse senza che sia evidenziabile in alcun organo il tumore di origine. Questa sindrome definita “Cancer of Unknown Primary” (CUP) è caratterizzata da elevata ... continua

01.08.2016

Il Professor Alberto Bardelli dell’Istituto di Candiolo – Irccs eletto Presidente dell’ EARC – Associazione Europea per la Ricerca sul Cancro.

Il professor Alberto Bardelli, Direttore del Laboratorio di Oncologia Molecolare dell’Istituto di Candiolo e Professore Associato del Dipartimento di Oncologia della Facoltà di Medicina dell’Università di Torino, è stato eletto Presidente dell'Associazione Europea per ... continua

28.07.2016

Congratulazioni al Prof. Alberto Bardelli

Congratulazioni al Prof. Alberto Bardelli, direttore della Ricerca Fondamentale dell'Istituto di Candiolo - IRCCS, per la sua nomina a Professore Ordinario all'Università degli Studi di Torino. continua

27.07.2016

“I geni del cancro.” Ecco l’articolo pubblicato su Focus di agosto.

Un gruppo di ricerca tutto italiano sta rivoluzionando l'oncologia con metodi di studio e terapie innovativi. Leggi l'articolo apparso su Focus nel numero di Agosto 2016 continua

18.07.2016

Per i tumori del colon-retto terapie sempre più mirate: identificata una nuova combinazione di farmaci.

Lo studio condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale dei Tumori, dell’IRCCS di Candiolo e dell’Università di Torino, pubblicato sulla rivista Cancer Discovery ha individuato un trattamento che blocca due "interruttori del tumore", la proteina ... continua

05.07.2016

30 anni di risultati concreti e obiettivi raggiunti. Presentato il Bilancio di Missione 2015.

“L’Istituto di Candiolo con la sua cura e la sua ricerca sul cancro continua a fare passi avanti”. In occasione della presentazione del Bilancio di Missione 2015, la presidente Allegra Agnelli ha fatto il punto ... continua

01.07.2016

Il car sharing “iOguido” anche all’Istituto di Candiolo-IRCCS

Il car sharing “iOguido” di CarCityClub, il servizio di auto in condivisione, è da oggi disponibile anche a Candiolo, con i nuovi parcheggi di Via Torino (Strada Provinciale 140, di fronte al numero 18) e presso l’Istituto ... continua

17.06.2016

La Mole Antonelliana si illumina per i 30 anni della Fondazione.

Domenica 19 giugno la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro compie trenta anni di vita e per celebrare l’evento una maxi riproduzione del suo logo illuminerà sabato prossimo la Mole Antonelliana, il monumento simbolo ... continua

13.05.2016

Apre il nuovo Day Hospital dell’Istituto di Candiolo.

Da lunedì 16 maggio diventa operativo il nuovo Day Hospital al piano terreno della Seconda Torre della Ricerca e della Cura. Una nuova area di 2.000 mq per garantire maggiore efficienza e migliori servizi a favore del ... continua

29.04.2016

Il Professor Federico Caligaris-Cappio in visita a Candiolo

Il Professor Federico Caligaris-Cappio, nuovo Direttore Scientifico dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – ONLUS, ha fatto visita oggi all’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo. continua

18.04.2016

In seimila alla mezza maratona

Quasi 6mila i podisti che, partiti da Piazza San Carlo, hanno invaso il centro di Torino per la seconda edizione della Santander Mezza Maratona Città di Torino organizzata da Base Running. Una festa fatta di ... continua

12.04.2016

La Fondazione del Piemonte per l’Oncologia chiude il 2015 in utile.

E' di 207.441 euro l'utile netto di esercizio della Fondazione del Piemonte per l'Oncologia, relativo al periodo 1 gennaio 2015 - 31 dicembre 2015. continua

15.03.2016

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: raccolti e donati 164.103 euro

Oltre 500 persone hanno partecipato alla cena e alla lotteria benefiche, organizzate in occasione della consegna del Premio StellaRe ad Allegra Agnelli. Sono stati oltre 500 i partecipanti alla cena di gala, all'asta e lotteria benefica che ... continua

10.03.2016

Premio StellaRe a Allegra Agnelli

Premio StellaRe a Allegra Agnelli Il 14 marzo 2016, alle ore 19, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo conferisce il Premio StellaRe 2016 ad Allegra Agnelli per il suo importante lavoro a sostegno della ricerca contro il cancro in qualità ... continua

04.03.2016

Continua la collaborazione con Galup.

Oltre 24.000 € per l'Istituto di Candiolo, frutto delle iniziative benefiche promosse dall’azienda con la vendita di Panettoni e Colombe in Istituto. Il Presidente della Galup Giuseppe Bernocco si è incontrato mercoledì 2 marzo presso l’Istituto di ... continua

29.02.2016

Incontro annuale con le Delegazioni: la nostra voce sul territorio.

Sabato 27 febbraio alle ore 11.30 si è svolta presso l’Aula Cappa dell’Istituto di Candiolo la riunione annuale con i rappresentanti delle 23 Delegazioni e i loro collaboratori. Sono intervenuti, e hanno voluto ringraziare personalmente i Delegati ... continua

18.02.2016

Consegnato l’assegno della partita del cuore dei record: All’Istituto di Candiolo 930 mila euro

Torino, 16 febbraio - Il 2 giugno scorso si visse alla Juventus Stadium una serata memorabile di sport, divertimento e solidarietà in occasione della 24/a edizione della Partita del Cuore. Sul terreno di gioco scesero la Nazionale ... continua

12.02.2016

Premio San Giovanni 2015 al Professor Paolo Comoglio.

Il Direttore Scientifico dell’Istituto di Candiolo, Professor Paolo Comoglio, ha ricevuto uno dei due Premi San Giovanni 2015 dalle mani del Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Mauro Laus. La cerimonia si è svolta il 10 febbraio ... continua

01.02.2016

La medicina del futuro sarà sempre più personalizzata

Leggi qui l’intervista al Professor Alberto Bardelli, direttore della Ricerca Fondamentale dell'Istituto di Candiolo – IRCCS, pubblicata nei giorni scorsi. Cancro, Bardelli (Candiolo): dal sangue monitoriamo la malattia.http://www.askanews.it/scienza-e-innovazione/2016/01/22/cancro-bardelli-candiolo-dal-sangue-monitoriamo-la-malattia-pn_20160122_00314/ continua

22.01.2016

L’ Auxilium Cus Torino fa canestro per la nostra Fondazione.

Ieri una sorpresa speciale all'Istituto di Candiolo: Guido Rosselli e Andre Wade Dawkins, talenti della squadra di basket torinese, hanno visitato il Centro e sostenuto i nostri ricercatori. continua

15.01.2016

La Cia di Torino dona 7 mila euro all’Istituto di Candiolo

Una delegazione della Cia – Confederazione Italiana Agricoltori di Torino, guidata dal Presidente provinciale Roberto Barbero, ha visitato ieri pomeriggio l’Istituto oncologico di Candiolo e la sede della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. ... continua

15.01.2016

Congratulazioni al Dottor Filippo Montemurro.

l Dottor Filippo Montemurro, Direttore della Divisione di Oncologia Clinica Investigativa dell'Istituto di Candiolo-IRCCS, è stato nei giorni scorsi nominato componente dell'"Unità di Coordinamento del Dipartimento funzionale, interaziendale ed interregionale, denominato Rete Oncologica del Piemonte ... continua

12.01.2016

E’ tempo di raccogliere i primi successi della genomica.

Leggi qui di seguito l'articolo sul Professor Alberto Bardelli, Responsabile della Ricerca Fondamentale della nostra Fondazione e Direttore del Laboratorio di Genomica Molecolare del nostro Istituto, apparso sul numero di dicembre 2015 di Fondamentale, il periodico ... continua

11.01.2016

Progetto LARIVOC: dalla ricerca una “voce” di speranza per i pazienti laringectomizzati.

Nell’anno 2015 un gruppo di ricerca coordinato dal Prof. Giovanni Succo ha sviluppato e concluso la prima fase del progetto LARIVOC, finalizzato alla messa a punto di un sistema di intonazione assistita per pazienti sottoposti ... continua

11.01.2016

“Professionalità e tenerezza”.

Una bella lettera sull'Istituto di Candiolo, pubblicata su Cronaca Qui di sabato 9 gennaio scorso. continua

11.01.2016

Filo diretto con l’ospedale grazie allo smartphone.

L’Istituto di Candiolo mette a disposizione dei suoi pazienti e dei famigliari due applicazioni destinate a rivoluzionare i rapporti con medico e ospedale A Candiolo, diagnosi e cure sono a portata di smartphone: l’... continua

09.12.2015

Il panettone Galup per l’Istituto di Candiolo.

Da oggi fino al 24 dicembre all'ingresso dell'Istituto di Candiolo si possono trovare i panettoni che sostengono la nostra Fondazione. Vi aspettiamo numerosi! E' possibile acquistare i panettoni che sostengono la nostra Fondazione anche nei punti ... continua

09.12.2015

Grazie al Charity Market di TNT Italy.

Il “Charity Market” che si è svolto il 4 dicembre nella nuova sede di TNT Italy, in corso Giulio Cesare a Torino, ha permesso di raccogliere 11.000 euro, interamente versati alla nostra Fondazione. Anche all'interno di un building ... continua

05.11.2015

Oltre 105 mila euro raccolti dal Rotaract 2031 per l’Istituto di Candiolo.

Oltre 105 mila euro raccolti per l'acquisto di due ecografi di ultima generazione, che consentiranno visite senologiche sempre più precise e che arricchiranno la dotazione dell' Istituto Candiolo. E' il frutto del grande successo dell'iniziativa "apinK" ... continua

02.11.2015

Juv Juventus e Torino insieme per la ricerca.

Calciatori e tifosi d’eccellenza disegnano per sostenere la nostra Fondazione. Juve e Toro scendono in campo per la ricerca sul cancro: i giocatori bianconeri Leonardo Bonucci e Andrea Barzagli, che simpaticamente si sono messi ... continua

28.10.2015

La scoperta di nuove mutazioni nel DNA dei tumori del colon apre la strada a terapie più efficaci.

Uno studio coordinato da un team dell’Istituto di Candiolo – IRCCS e pubblicato su Nature rivela che alcune anomalie del DNA tumorale predicono la resistenza alle terapie oggi in uso e possono essere bloccate da ... continua

13.10.2015

Paratissima e Fondazione insieme per “E’ una vita che ti ri-cerco”

Paratissima, volendo rendere omaggio alla Fondazione, che nel 2016 compirà 30 anni, all’Istituto e agli oltre 250 ricercatori che quotidianamente si impegnano per raggiungere la piena comprensione della malattia e per sviluppare nuove applicazioni cliniche a vantaggio ... continua

09.10.2015

La Presidente della Fondazione, Donna Allegra Agnelli, è cittadina onoraria di Bra

Già insignita della medaglia d’oro al merito del Presidente della Repubblica per il sostegno alla Sanità pubblica Donna Allegra Agnelli è cittadina onoraria di Bra. La cerimonia si è svolta ieri sera, alla presenza, fra gli ... continua

06.10.2015

L’Auxilium Cus Torino va a canestro per il sociale.

L'Auxilium Cus Torino è orgogliosa di annunciare, per la stagione 2015/2016, la partnership con due prestigiose realtà del territorio, impegnate nel sociale il nostro Istituto e l'Ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute. Si tratta di ... continua

22.09.2015

XVII Pro Am della Speranza al Royal Park I Roveri: raccolti 120.000 euro.

Si è tenuta ieri, per il quarto anno consecutivo presso il Golf Club Royal Park I Roveri, la 17esima edizione della Pro Am della Speranza, torneo golfistico a sostegno della nostra Fondazione. Quest’anno è stata raccolta ... continua

17.07.2015

La Seconda Torre dell’Istituto di Candiolo prende vita: si inizia a lavorare nei nuovi spazi per la Ricerca.

Pressoché ultimato il trasloco: il trasferimento dei laboratori nella nuova Seconda Torre della Ricerca e della Cura procede a ritmo serrato. I 5.500 mq di nuova costruzione interamente destinati alla ricerca prendono vita e oltre 250 ricercatori ... continua

25.06.2015

Partita del Cuore 2015: la solidarietà continua, all’asta le maglie della partita.

Sono state messe all’asta sul sito “Charity Stars” le magliette che il cantante Liam Gallagher, prima voce degli Oasis, Alessandro Del Piero ed Eros Ramazzotti hanno indossato per la Partita del Cuore 2015, giocata il 2 ... continua

05.06.2015

La Partita del Cuore supera ogni record: 2 milioni 111 mila euro.

E' stato di 2 milioni e 111 mila euro l'incasso complessivo della 24esima edizione della Partita del Cuore. E' il record, superato in quello stesso Juventus Stadium di Torino in cui era stato ottenuto il precedente, nel 2013, ... continua

02.06.2015

La Partita del Cuore il 2 giugno allo Juventus Stadium per Telethon e per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.

Tanti i personaggi in campo per contribuire alla ricerca e a battere il cancro. A Torino, il 2 giugno, ci saranno: Luca Barbarossa, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Niccolò Fabi, Marco Masini, Alex Britti, Il Volo, cantautori ... continua

25.05.2015

Migliorato il collegamento tra la Stazione e l’Istituto di Candiolo

Da mercoledì 3 giugno il collegamento di trasporto pubblico tra la Stazione Ferroviaria di Candiolo e l’Istituto di Candiolo sarà ulteriormente migliorato grazie a un servizio di navetta integrativa dedicato, con cadenza oraria. Scarica qui ... continua

12.05.2015

L’IRCCS di Candiolo leader in Europa nell’informatizzazione dei processi clinico-sanitari.

Ad assegnare questo importante riconoscimento l’organizzazione internazionale HIMSS - Healthcare Information and Management Systems Society. A Candiolo tutto è informatizzato: dalla cartella clinica elettronica al fascicolo sanitario elettronico, ai percorsi chirurgici, alla gestione dei farmaci. ... continua

30.04.2015

Consegnati alla Presidente Allegra Agnelli 28mila euro della Mezza Maratona Città di Torino

Si è svolta ieri all'Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo la cerimonia di consegna alla Presidente della nostra Fondazione dell'assegno da 28mila euro, che sono stati raccolti sabato 28 e domenica 29 marzo ... continua

27.04.2015

La Fondazione è il Charity partner della XXVIII° edizione del Salone Internazionale del Libro

La Fondazione è il Charity Partner della XXVIII° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, la principale manifestazione italiana dedicata ai libri e alla lettura. Nei cinque giorni del Salone, la Fondazione Piemontese per la ... continua

25.11.2014

All’Istituto una nuova modernissima Risonanza Magnetica

Una nuova modernissima Risonanza Magnetica arricchisce la dotazione tecnologica dell’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo. E’ stata donata dalla Fondazione Specchio dei Tempi, che ha raccolto a questo scopo 1,2 ... continua

29.10.2014

L’Asta Mondiale del Tartufo Bianco. I proventi dell’edizione 2013 consegnati alla nostra Fondazione.

Alla vigilia della nuova edizione del principale evento mediatico dedicato al Tartufo Bianco d'Alba – l'Asta Mondiale che si terrà tra Grinzane Cavour e Hong Kong domenica 9 novembre 2014 – i proventi dell'evento benefico 2013 raggiungono l'obiettivo prefissato. Lo ... continua

24.10.2014

«Grazie Candiolo, per gli anni in più trascorsi da una madre con la sua bimba»

«Grazie Candiolo, per gli anni in più trascorsi da una madre con la sua bimba» continua

03.10.2014

Simposio internazionale a Candiolo: i progressi dell’Oncologia Molecolare.

Yosef Yarden, del Weizmann Istitute di Tel Aviv, Josep Tabernero, del Vall d’Hebron Hospital di Barcellona, Jeffrey Elgelman, del Massachusetts General Hospital di Charlestown, e i professori Alberto Bardelli e Livio Trusolino, dell’Istituto ... continua

08.09.2014

Enorme successo per la prima Airport Run d’Italia.

La prima Airport Run d’Italia, che si è corsa ieri sulla pista dell’Aeroporto di Cuneo Levaldigi, è stata un enorme successo e si pensa già alla prossima edizione 2015. Oltre 1.000 i partecipanti per un ricavato di ... continua

18.07.2014

Grande successo per la 31ª Fossano in bici.

Domenica 18 maggio si è tenuta la 31ª edizione della Fossano in bici, manifestazione benefica che ha attivato più di 1.500 partecipanti per raccogliere fondi destinati alla Fondazione piemontese per la Ricerca sul cancro. La tradizionale pedalata non competitiva, ... continua

03.07.2014

Candiolo: presentato il Bilancio Sociale della Fondazione relativo all’anno 2013.

CANDIOLO: NUOVI SPAZI PER NUOVE SFIDE NELLA BATTAGLIA CONTRO IL CANCRO Nuove sfide lanciate, obiettivi raggiunti e soddisfazione per i riconoscimenti ottenuti nel campo della Ricerca. Così Allegra Agnelli ha sintetizzato l’attività della Fondazione ... continua

12.06.2014

Alexander Eggermont ospite di Candiolo. Il grande oncologo ha tenuto una Lectio Magistralis a medici e ricercatori.

L’Istituto di Candiolo ha ospitato oggi uno degli oncologi clinici più noti al mondo, il professor Alexander Eggermont, direttore del Cancer Institute Gustave Roussy di Parigi. Accompagnato dal Consigliere delegato della Fondazione Piemontese per ... continua

09.06.2014

Grande successo per la XV edizione della StraCandiolo, battuti tutti i record!!

Domenica 8 giugno si è corsa la XV edizione della StraCandiolo, manifestazione podistica il cui ricavato andava interamente alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus. E' stato battuto il record di partecipanti, quasi 1.700 corridori, e ... continua

06.06.2014

Asti – Il raduno nazionale dei Bersaglieri sostiene la Fondazione.

Anche il raduno nazionale dei Bersaglieri che si terrà domenica ad Asti non dimentica la solidarietà. Una parte del ricavato infatti sarà devoluto alla Fondazione. Ieri la presentazione ufficiale dell'evento giunto alla 62esima edizione. Per ... continua

25.05.2014

8° edizione della “Camminata per la Vita – Memorial Lilia e Mara” e la “3° edizione della Corsa Competitiva per la Vita”

Domenica 25 maggio 2014 si sono svolte la 8° edizione della “Camminata per la Vita – Memorial Lilia e Mara” e la “3° edizione della Corsa Competitiva per la Vita” , manifestazioni organizzate dalla Delegazione di Alba. Premiati da una splendida ... continua

18.04.2014

Valmora sostiene la campagna 5×1000 della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus

Valmora promuove la campagna di sensibilizzazione sul 5x1000 della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus attraverso l'etichetta di oltre 9 milioni di bottiglie d'acqua. continua

18.04.2014

TNT Expres Italy sostiene la campagna 5×1000 della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus

TNT Express Italy a fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus: come molte altre aziende con sede nella regione, anche il corriere espresso ha deciso di supportare la campagna del “5x1000” a ... continua

12.03.2014

Piero Chiambretti testimonial dello spot radio e cinema sul 5 per mille

Piero Chiambretti è il testimonial del nuovo spot radio e cinema sul 5 per mille a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus. continua

07.03.2014

Festa della Donna: Amiat e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro insieme contro i tumori femminili

In occasione dell'8 marzo, Festa della Donna, Amiat devolve alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus la somma riservata all'acquisto delle mimose per le proprie dipendenti (667 al 31 dicembre 2013, circa il 38% sul totale della ... continua

24.02.2014

Attivo servizio prenotazione on-line delle prestazioni sanitarie in SSN e Libera Professione

Da oggi è possibile richiedere la prenotazione on-line delle prestazioni sanitarie erogate in SSN e Libera Professione presso l'Istituto di Candiolo. Una volta compilato il modulo sarete richiamati dal nostro CUP entro un giorno lavorativo. Per ... continua

19.02.2014

Messa a punto a Candiolo nuova terapia contro metastasi del tumore del colon retto

Candiolo, 19 febbraio 2014 - Bloccata in vitro la crescita delle metastasi di un cancro al color retto. Lo studio, condotto dai ricercatori del Laboratorio di genetica molecolare dell’Istituto di Candiolo diretti dal professor Alberto Bardelli, ... continua

15.02.2014

Incontro annuale con le Delegazioni della Fondazione

I lavori ormai in fase avanzata del grande cantiere della II Torre della Ricerca e della cura, che ha completato il profilo di Candiolo, e l’annuncio dell’avvio di due nuovi importanti progetti di ... continua

12.12.2013

CONSEGNATO L’ASSEGNO DELLA “PARTITA DEL CUORE 2013”

Le emozioni di una serata speciale sono state rivissute oggi all’Istituto di Candiolo in occasione della consegna alla Fondazione Piemontese per la Ricerca e la Cura del Cancro dei fondi raccolti con la “Partita ... continua

09.12.2013

Cerimonia per la consegna dell’assegno della “Partita del Cuore”

iovedì 12 dicembre avrà luogo la cerimonia per la consegna dell'assegno con il ricavato della “Partita del Cuore” svoltasi lo scorso 28 maggio presso lo Juventus Stadium a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ... continua

05.12.2013

A donna Allegra Agnelli il Pannunzio 2013

Il 3 dicembre il prestigioso premio Pannunzio è stato conferito a donna Allegra Agnelli "per le sue benemerenze nel campo della promozione della ricerca medico-scientifica e della difesa dei diritti degli animali". Una "grande personalità femminile che ... continua

12.11.2013

La Gelati Pepino sostiene la ricerca sul cancro

Tutta la bontà della prestigiosa Gelateria Pepino quest’anno sarà a fianco della Fondazione per sostenere la ricerca contro il cancro. La Gelati Pepino rappresenta la storia della pasticceria fredda: aperta a Torino nel 1884, ha ... continua

02.07.2013

PRESENTATO IL BILANCIO SOCIALE 2012: IN TRE ANNI RACCOLTI 62 MILIONI DI EURO

Record di adesioni al 5 per mille. Continuano i lavori per la II Torre della Ricerca e della Cura. Grande risalto internazionale delle ricerche scientifiche dell’Istituto di Candiolo. Si consolida anche in tempi difficili come ... continua

15.05.2013

La Fondazione insieme a Guido Gobino al Salone del Libro 2013

Cultura, gusto e solidarietà. Si può riassumere con questi tre aggettivi la collaborazione che vedrà la celebre Cioccolateria Artigiana Guido Gobino al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, nell’ambito del prossimo ... continua

16.04.2013

Il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha visitato il 15 aprile scorso l’ Istituto di Candiolo

Il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha visitato il 15 aprile scorso l’ Istituto di Candiolo per celebrare il suo riconoscimento a Istituto di Ricovero e Cura a “Carattere Scientifico” per l’oncologia, l’unico IRCCS ... continua

05.04.2013

La Fondazione implementa una innovativa modalità di mobile payment

Innovativa in tutto, anche negli strumenti di raccolta fondi. La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus ha tenuto a battesimo oggi il primo progetto di mobile payment in Italia destinato al non-profit. È ora ... continua

25.03.2013

CANDIOLO DIVENTA ISTITUTO “A CARATTERE SCIENTIFICO”

Candiolo è diventato un Irccs, cioè un Istituto di ricovero e cura “a carattere scientifico” per l’ oncologia. Dopo una trafila durata alcuni anni, dal Ministero della Salute è giunto il decreto. È un riconoscimento che non modificherà ... continua

11.02.2013

L’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, visita l’Istituto di Candiolo.

In occasione della XXI Giornata Mondiale del Malato Sua Eccellenza l’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, ha fatto visita all’Istituto di Candiolo. Nel corso della visita l’Arcivescovo ha potuto vedere i reparti ... continua

12.10.2012

L’Istituto di Candiolo ospita il Premio Nobel Watson, scopritore della struttura del DNA

ncontro con uno dei più grandi scienziati del mondo, direttore del laboratorio statunitense di Cold Spring Harbor Il biologo statunitense James Dewey Watson, uno dei più grandi scienziati viventi, Premio Nobel per la medicina per ... continua

02.10.2012

Record di incassi per la 14esima edizione della Pro Am della Speranza

La 14esima edizione della Pro Am della Speranza ha raccolto oltre 210.000 euro, segnando così il nuovo record per il torneo golfistico di charity a sostegno della nostra Fondazione. La manifestazione, che si è tenuta il 29 settembre ... continua

04.07.2012

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro sbarca sui Social e lancia il #tweetsolidale.

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, che ha realizzato e sostiene l’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo (Torino), lancia una novità assoluta per il web: il tweet ... continua

14.06.2012

Il Professor Bardelli, dell’Istituto di Candiolo, scova il gene spia per anticipare la lotta al cancro

Leggi l'articolo comparso oggi su Il Corriere della Sera (LINK IMMAGINE) continua

11.06.2012

La ricerca diventa Social – Da oggi lottiamo contro il cancro anche sul web

Perché la scelta di un blog? Perché è uno strumento di comunicazione fondamentale per costruire attraverso il web una relazione più profonda con la propria community di riferimento. Ed è solo allargando la propria rete di solidarietà ... continua

29.02.2012

Sostegno sempre più prezioso dalle 23 delegazioni piemontesi

Incontro annuale con la presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, donna Allegra Agnelli. Hanno raccolto direttamente quasi 250 mila euro e dato un grande contributo alla sensibilizzazione della gente verso la ricerca oncologica. ... continua

23.02.2012

Il Calapranzi: successo di pubblico e di raccolta.

Successo di pubblico e di raccolta per lo spettacolo teatrale Il Calapranzi, un’opera noir dalla straordinaria penna di H. Pinter, che ha avuto luogo lo scorso mercoledì 22 febbraio al Teatro San Giuseppe di Torino. ... continua

25.01.2012

Seconda Torre: iniziano i lavori.

Sono partiti i lavori per il nuovo ambizioso progetto della Fondazione: la Seconda Torre della Ricerca e della Cura. Oggi la Fondazione ha ufficialmente consegnato l’area di cantiere alle imprese appaltatrici dei lavori, che ... continua

24.12.2011

Notte della Solidarietà

È stata un grande successo la Notte della Solidarietà, la serata benefica organizzata a favore della Fondazione presso la discoteca Evita di Cavallermaggiore (Cn) lo scorso 14 dicembre. Grazie alla generosità della Famiglia Toselli, che ha messo ... continua

06.12.2011

Firmato il contratto per la Seconda Torre

È stato firmato oggi dal Consigliere Delegato della Fondazione, dottor Giampiero Gabotto, e dall’Amministratore Delegato della “Costruzioni Generali Gilardi S.p.A.”, ingegner Alessandro Gilardi, il contratto d’appalto per l’assegnazione dei lavori di ... continua

27.10.2011

Pubblichiamo la toccante testimonianza

Pubblichiamo la toccante testimonianza di un nostro sostenitore in ricordo di sua moglie: sono brevi riflessioni che avevano scritto insieme. continua

15.07.2011

Ci scrive una sostenitrice

Leggi la lettera della sostenitrice (file PDF, 1 Mb) continua

27.05.2011

Biologia del cancro: oncogeni e microambiente.

Questo il tema dell’incontro scientifico internazionale che la Fondazione ha organizzato lo scorso 29 maggio, nell’ambito delle celebrazioni del 25° anniversario della sua costituzione. Leggi il seguito dell'articolo (file PDF, 24 Kb) Visualizza la brochure del ... continua

12.04.2011

Brachetti, Ciak si gira!

E’ stata un grande successo la serata speciale che Arturo Brachetti ha offerto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro (Fprc). Lo spettacolo “Ciak si gira!”, uno degli avvenimenti clou delle celebrazioni per i 25 ... continua

07.02.2011

TomoTherapy: a Candiolo la prima del Piemonte

Acquistata con i fondi stanziati dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e donata alla Fondazione del Piemonte per l'Oncologia. È stata inaugurata , alla presenza del presidente della Regione Piemonte Roberto Cota, nel corso di ... continua

06.02.2011

Ampio risalto su Journal of Clinical Investigation per due studi dell’Istituto di Candiolo

Due studi dell’ Istituto di Candiolo, che aprono nuovi scenari nella conoscenza delle metastasi e nella lotta al cancro, hanno trovato ampio risalto sull’ ultimo numero della più importante rivista scientifica internazionale per la ricerca ... continua

05.02.2011

Arriva MeBUS: servizio bus extraurbano “a richiesta” per raggiungere l’Istituto di Candiolo.

È partito il 20 dicembre 2010 il nuovo servizio bus pubblico extraurbano a chiamata, nato per facilitare il trasporto dei pazienti e dei loro famigliari verso l'Istituto di Candiolo e il San Luigi Gonzaga di Orbassano. Sono coinvolti ... continua

04.02.2011

L’importanza della Mammografia e la Mammografia Digitale

A tutt'oggi la mammografia è la migliore indagine a disposizione per la diagnosi precoce del carcinoma della mammella, neoplasia di gran lunga più frequente nel sesso femminile, ed è l'unico test che può ridurre in modo significativo ... continua

03.02.2011

I tumori delle vie biliari: nuove prospettive oltre alla chirurgia

Le neoplasie primitive del fegato si distinguono principalmente in epatocarcinomi, molto frequenti e spesso conseguenza di epatiti croniche ed in tumori delle vie biliari, sia intraepatiche che extraepatiche (includenti i tumori della colecisti). I tumori ... continua

02.02.2011

A Candiolo nuove tecnologie per il sequenziamento del DNA

Un recente lavoro scientifico pubblicato sulla rivista Nature del 28 ottobre 2010 (467, 1114-1117, 2010) ha dimostrato quello che da sempre gli oncologi sospettavano: passano circa 15 anni dal momento in cui una cellula degenera e diviene cellula tumorale a ... continua

01.02.2011

“Un reparto all’avanguardia” Intervista con Riccardo Ponzone, Direttore della Divisione di Ginecologia Oncologica

Riccardo Ponzone, 43 anni, si è laureato a Torino ed ha compiuto studi ed esperienze professionali negli Stati Uniti ed in Inghilterra (dove ha lavorato con il professor Michael Baum, uno dei maggiori esperti mondiali di tumori ... continua